ILSOLE24ORE.COM > Notizie Cultura e Tempo libero | ARCHIVIO |
Joan Fontcuberta. Googlegrammi |
|||||||||||||||||||||||
17 aprile 2009
|
|||||||||||||||||||||||
La sofisticata ricerca del fotografo spagnolo Joan Fontcuberta è da sempre incentrata sul fronte dello smascheramento della finzione delle immagini che i media propongono quali baluardi della verità e dalle quali l'individuo contemporaneo difficilmente riesce a difendersi con adeguate armi critiche. Googlegrammi è una raffinata riflessione sul tema dell'immagine multimediale: essa è il frutto della somma di innumerevoli immagini sul medesimo tema, il cui assembramento, nell'immaginario collettivo, crea la simulazione di una "verità". Le fotografie proposte da Fontcuberta sono straordinarie decostruzioni di immagini prodotte dal motore di ricerca Google, che vengono "smontate" e ricomposte insieme in una immagine nuova. L'esperimento serve a dimostrare quanto sia falsa l'idea che ci facciamo del mondo percepito attraverso le immagini virtuali. Inquietante lo scatto del muro della regione palestinese della Giordania Occidentale, che in realtà si rivela essere il frutto di una composizione, per mezzo del programma freeware di fotomosaico, di 10.000 immagini tratte da Google, che ritraggono muri di campi di concentramento nazisti.
|
|
||||||||||||||||||||||||||||