Portofino, Santa Margherita Ligure e soprattutto Rapallo, che nel fumetto e nell'animazione ha fatto, letteralmente, scuola. Ecco le location incantevoli di Cartoons on the bay, alla sua XIII edizione, ecco dove si alterneranno proiezioni e incontri del bel festival diretto per la prima volta da Roberto Genovesi, appassionato ed entusiasta sostenitore dei nuovi linguaggi dell'animazione.
Rassegna che da sempre è stata sostegno e vetrina della produzione televisiva, ha saputo e voluto crescere ed esplorare mondi paralleli e convergenti come quello dei videogiochi e del cinema, creando una nobile unione e legame tra questi mondi. E se quindi è inevitabile individuare questa edizione come quella di Gundam e dei Barbapapà (Yoshiyuki Tomino, a 30 anni dalla nascita del suo robot ritira un premio alla carriera, alla coppia Annette Tison e Talus Taylor, genitori degli irresistibili "pupazzi" quarantenni, il neonato Pulcinella Award).
Giornalisti, professionisti e pubblico si ritrovano un programma variegato e ricercato, e al di là dei tanti ospiti illustri- dal nostro Enzo D'Alò al il mito dell'animazione cubana, anche lui Pulcinella Award, Juan Padròn (ha lavorato, tra gli altri, con Quino, il creatore di Mafalda e pure il suo soldato anticolonialista Elpidio Valdes va per i 40)- molti si leccano i baffi per la presentazione di "Original sin", videogioco dedicato al principe dei ladri Diabolik e per la chicca che il festival si è aggiudicato con lo spin-off animato Watchmen: I racconti del Vascello nero (in dvd dal 5 maggio per Paramount Home Entertainment Italy), fumetto nel fumetto (anzi, nella graphic novel), film nel film di Daniel Del Purgatorio e Mike Smith e che si avvale anche di Gerard Butler in doppiaggio e che verrà seguito dall'altrettanto atteso Sotto la maschera, "autobiografia" del mitico Gufo Notturno.
Uno sguardo quello di Cartoons on the bay che cerca tutti gli orizzonti geografici e creativi e così si spiegano il premio all'attività dell'Iciaic cubana (l'istituto per il cinema fu il primo avamposto culturale che la rivoluzione castrista aprì, appena 83 giorni dopo la presa de L'Avana) e le 403 iscrizioni da ben 45 paesi. E questo è solo un primo sguardo su un programma fitto e compatto (il festival è iniziato il 2 aprile e finirà il 5) che alterna incontri, spunti di riflessione, premi e contaminazioni, con giornate monografiche come quella di oggi, il Pink Day, che vedrà le eroine femminili sugli scudi, dalle italianissime Winx e la Pimpa fino alle Superchicche e ad Hannah Montana.
Cartoons on the bay
2-5 aprile (Rapallo, S. M. Ligure, Terre di Portofino)
Luoghi del festival:
Excelsior Palace Hotel- Via San Michele di Pagana, 8- Rapallo
Cartoons Village
Piazza IV Novembre- Rapallo
Castello di Rapallo- Lungomare Castello
Villa Durazzo- Piazzale San Giacomo, 3- Santa Margherita Ligure
Auditorium delle Clarisse- Via Montebello, 1- Rapallo
Informazioni su www.cartoonsbay.com