ILSOLE24ORE.COM > Notizie Cultura e Tempo libero ARCHIVIO

55° Taormina Film Fest, mai così siciliano

di Emanuele Bigi

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
11 giugno 2009
Il Teatro Antico di Taormina

La 55ma sarà un'edizione speciale per il Taormina Film Fest (13-21 giugno). Si appropria nel titolo e nei fatti della sua regione d'origine: magicamente diventa Taormina Film Fest in Sicilia e il programma che un tempo era concentrato nella splendida cornice della cittadina in provincia di Messina si sparpaglia sul territorio. Da Palermo, dove si terrà la rassegna dedicata alla commedia americana a Palma di Montechiaro, fino a Siracusa, luogo scelto per una panoramica sulla più recente cinematografia brasiliana. Tra i titoli "Linha De Passe" di Walter Salles ("I diari della motocicletta") e "Eye of the Storm" di Eduardo Valente, recentemente selezionato al festival di Cannes. Taormina rimane comunque il centro propulsore della kermesse, si svolgeranno le ormai famose Master Class mattutine, quest'anno si alterneranno tecnici e non, i montatori Roberto Perpignani e Michal Leszczylowski, lo stilista Emanuel Ungaro, il regista veterano Hugh Hudson, che chiuderà il festival con il suo "Revolution" del 1985 appena rimontato, e ancora Fanny Ardant, esordiente dietro la macchina da presa con "Ashes and Blood" e Jessica Lange che ci racconterà aneddoti della sua carriera. Insieme alla leggendaria attrice del "King Kong" del 1976 riceveranno i prestigiosi Taormina Arte Awards le conterranee Dominque Sanda e Catherine Deneuve. A proposito, dopo la Turchia e l'Egitto, sarà proprio la Francia il paese ospite di questa edizione rinnovata. Alla recente cinematografia d'oltralpe viene dedicata una retrospettiva di sette titoli, da segnalare "L'heure d'été" di Olivier Assayas e "L'emploi du temps" di Laurent Cantet. Cantent farà parte della giuria del concorso Mediterranea insieme ad Ari Folman (Valzer con Bashir) e Aimee Mullins, insieme valuteranno gli otto lungometraggi provenienti dal bacino del Mediterraneo tra cui "Giallo?-Mystery?" del nostro Antonio Capuano. Dal cinema d'autore al cinema più popolare con le proiezioni serali al Teatro antico. Si parte con "Taormina 55" di Antonello Sarno, già autore di "Venezia 75", un excursus nell'anima dei 55 anni del festival, si prosegue con "Crossing Over" in cui Harrison Ford se la dovrà vedere con il problema dell'immigrazione, "Ricatto d'amore" con Sandra Bullock (che saluterà il pubblico dal grande schermo) e "Diamond 13" con Asia Argento e Gérard Depardieu. Il backstage di "Baaria" sarà solo un assaggio prima che il film di Giuseppe Tornatore apra il prossimo festival di Venezia.

55° Taormina Film Fest in Sicilia (13-21 giugno)
Direttore artistico: Deborah Young
www.taorminafilmfest.it

11 giugno 2009
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
7 maggio 2010
 
Aguilera ambasciatrice contro la fame
La consegna dei David di Donatello
Man Ray a Fotografia Europea
Elegante e brutale. Jean-Michel Basquiat alla Fondation Beyeler di Basilea
"World Press Photo 2010". Fotografie di autori vari
 
 
404 Not Found

Not Found

The requested URL was not found on this server.


Apache/2.4.62 (Rocky Linux) Server at piuletti.online.gruppo24.net Port 80

Trovo Cinema

Scegli la provincia
Scegli la città
Scegli il film
Tutti i film
Scegli il cinema
Tutti i cinema
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-