LUGANO - Da 34 anni Jacky Marti e Andreas Wyden portano in piazza della Riforma i più importanti esecutori di musica jazz e di altri generi nelle tre serate di "Estival Jazz", alle quali da qualche anno si aggiungono due appuntamenti a Mendrisio. Era il luglio del 1977 quando sul palco si esibì per centinaia di appassionati arrivati da tutta la Svizzera e dal nord Italia Archie Shepp. Dal 1978 molti autori e musicisti, capofila di generi musicali, si sono avvicendati nei concerti gratuiti in piazza. Per citarne soltanto qualcunao, ricordiamo: Don Cherry, Dizzy Gillespie, Joe Henderson, Lester Bovie, Chick Corea, Miriam Makeba, Franco Ambrosetti, Ray Charles, Leith Jarrett, Miles Davis, Dee Dee Bridgewater, Mike Mainieri, José Feliciano, John Mac Laughin, Gilberto Gil, Bill Evans, Gato Barbieri, Papa Wemba, Art Garfulnkel, David Murray, gli Yes, The Commodores, gli Jetro Tull, Al Jarreau, Gal Costa, Jim Morrison, Gianna Nannini, la PFM, Joe Jackson. Grazie agli sponsor, che si sobbarcano i notevoli costi del festival, il pubblico può godere gratuitamente di belle ore di buona, anzi di ottima, musica. L'edizione 2009 ha rispettato la regola. Dallo Zimbabwe Chiwoniso Maraire che fondò la "All Women Band"; dall'Italia Eugenio Finardi; da Cuba Leonel O Zuniga. Poi il chitarrista USA Stanley Jordan, Matt Bianco e The James Taylor Quartet. Con l'orchestra della Svizzera Italiana si sono esibiti un protagonista del rock, Rick Wakeman, e Guy Protheroe, direttore d'orchestra e quotato arrangiatore di musica per film. Irene Fornaciari, Solomon Burke e i Cubanismo hanno entusiasmato i tanti appassionati di buona musica che hanno seguito le loro esibizioni. Grande successo per "La Notte della Taranta", il più acclamato festival musicale dedicato al recupero della "pizzica" salentina (musica che scandisce l'antico rituale di cura dal morso immaginario della tarantola). Estival 2009 ha ospitato anche David Saborn, influente sassofonista americano, Hugh Masekela con il suo sound sudafricano, il fisarmonicista e compositore francese Richard Galliano, il lead guitar dei Genesis Steve Hackett, l'israeliano Idan Raichel e l'anglosassone Vic Vergeat, nato e cresciuto a Domodossola. Un evento, "Estival Jazz", quasi miracoloso, la cui macchina organizzativa sta già lavorando per l'edizione 2010.