ILSOLE24ORE.COM > Notizie Cultura e Tempo libero ARCHIVIO

Un festival per il Mediterraneo sullo stretto di Messina

di Marco Barbonaglia

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
26 agosto 2009

Paesi arabi contro Europa, oriente contro occidente, Cristianesimo contro Islam. In questi tempi dominati da ideologie che si nutrono di contrapposizioni, che si adoperano incessantemente per costruire barriere e per segnare presunte distanze, capita di perdere di vista ponti che da centinaia, addirittura migliaia di anni avvicinano le culture. Nella foga di trovare ciò che divide, insomma, non si riesce più a vedere quello che, da sempre, naturalmente unisce.
Esiste un'antica culla della civiltà capace di comprendere cattolici, ebrei e musulmani. Una cultura che, a dirla tutta, era vecchia quando queste religioni fecero la loro comparsa, che ha visto sorgere, incrociarsi, coesistere e tramontare Egizi, Greci, Fenici e Romani. E' la cultura del Mediterraneo. Questo straordinario crocevia di popoli, di idee, reso possibile da un mare sul quale si affacciano l'Italia e il Marocco, la Francia e il Libano, la Turchia e Israele.
Alle arti di tutti i popoli del bacino è dedicato l'Horcynus Festival di Messina, che dal 25 al 30 agosto, propone un ricco programma articolato in diverse sezioni (cinema, musica, teatro, arti visive). La settima edizione della manifestazione, che si tiene a Capo Peloro (proprio sullo stretto dove la mitologia vuole si nasconda Cariddi), propone la proiezione di molte pellicole interessanti.
Una rassegna, curata dal Direttore artistico Erfan Rashid è dedicata al cinema arabo e al suo sguardo sul mondo dell'infanzia e dell'adolescenza, che pone i bambini non solo come strumento narrativo ma anche come argomento di discussione sociologica e politica.
Un'altra parte del festival è, invece, riservata al "Mockumentary", cioè al "falso documentario". Tra i titoli in cartellone pellicole di varie epoche, sia italiane che internazionali. "Le ragioni dell'aragosta" di Sabina Guzzanti, "Capricorn One" di Peter Hyams, "La vera leggenda di Tony Vilar" di Giuseppe Gagliardi, "La doppia vita di Veronica" di Krzysztof Kieslowski.
Protagonista del Progetto Isole, che nasce dalla volontà di incrociare i diversi linguaggi dell'arte concentrando l'attenzione su di un luogo particolare del Mediterraneo, è la Sardegna con il racconto teatrale "Blu", ispirato al romanzo di Sergio Atzeni "IL quinto passo è l'addio". Per quanto riguarda l'aspetto musicale, invece, il chitarrista siciliano Francesco Buzzurro e il senegalese Jalì Diabaté si esibiranno nelle serate del 28 e del 30.
Non mancano, poi,una serie di eventi collaterali che, nel Parco letterario avranno lo Stretto di Messina come splendido sfondo. Incontri, proiezioni di documentari, presentazioni di libri, mostre fotografiche. Un'occasione per riscoprire le tante anime che danno vita ad una cultura capace di unire le diverse sponde del Mediterraneo.

Horcynus Festival
Dal 25 al 30 agosto.
Parco Horcynus Ocra. (Messina) Tel. 090325236
http://www.horcynusorca.it/

26 agosto 2009
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio


L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
7 maggio 2010
 
Aguilera ambasciatrice contro la fame
La consegna dei David di Donatello
Man Ray a Fotografia Europea
Elegante e brutale. Jean-Michel Basquiat alla Fondation Beyeler di Basilea
"World Press Photo 2010". Fotografie di autori vari
 
 
404 Not Found

Not Found

The requested URL was not found on this server.


Apache/2.4.62 (Rocky Linux) Server at piuletti.online.gruppo24.net Port 80

Trovo Cinema

Scegli la provincia
Scegli la città
Scegli il film
Tutti i film
Scegli il cinema
Tutti i cinema
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-