ILSOLE24ORE.COM > Notizie Cultura e Tempo libero ARCHIVIO

Libri / Senza radici non si vola

di Alen Custovic

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
30 ottobre 2009


"Sembra che al giorno d'oggi all'uomo stiano veramente crescendo le ali, tanto si vola in alto; il progresso e la scienza stanno facendo passi da gigante ma contemporaneamente a tutto ciò purtroppo aumentano le guerre, le catastrofi ambientali e le paure dell'uomo. Le ali ci sono, mancano le radici". Queste radici secondo Ulsamer sono da ritrovare prima di tutto nella famiglia, "terreno in cui siamo radicati", e nel ristabilimento dell'equilibrio familiare.
Nel volume viene spiegata in modo divulgativo la terapia delle cosiddette "Costellazioni familiari", sviluppata da Bert Hellinger, che si avvale di rappresentazioni familiari dalle quali possono emergere una lunga serie di conflitti, visualizzabili spesso in modo chiaro e sintetico, una sorta di mappa concettuale a partire dalla quale ricostruire le dinamiche interne di gruppo e personali.
Tra le modalità migliori per compiere una rappresentazione di questa natura l'autore cita la partecipazione ad un seminario.
Il punto focale della terapia esposta è l'inizio, quando il terapeuta pone al paziente - definito dall'autore anche cliente - domande sugli aneddoti della sua famiglia fino alle ultime due generazioni. Un gesto performativo dunque che si avvale della collaborazione dei parenti. Seguono momenti dialogici nei quali il terapeuta domanda agli intervenuti come si sentono, cosa provano e così via. L'assunto di questo procedimento sta nella convinzione che in tutte le famiglie ci siano delle affinità profonde; in altre parole secondo Ulsamer figli e genitori condividono inconsciamente alcuni fattori psicologici trasmissibili, come se la famiglia fosse un sistema nevralgico interdipendente nel quale ogni rottura dell'equilibrio non può restare priva, generando di conseguenza altri sbilanciamenti.
Tutto ciò è fondamentale in quanto l'autore presuppone che i sensi di colpa, espressi o latenti che siano, si trasmettano ai figli e ai figli dei figli, un meccanismo che l'ideatore della terapia, Hellinger, chiama "irretimento", fenomeno capace di causare depressioni e altri disturbi psicologici.

"Senza radici non si vola. La terapia sistemica di Bert Hellinger"
di Bertold Ulsamer
Edizioni Crisalide, pagg. 196, Euro 12,95

30 ottobre 2009
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio


L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
7 maggio 2010
 
Aguilera ambasciatrice contro la fame
La consegna dei David di Donatello
Man Ray a Fotografia Europea
Elegante e brutale. Jean-Michel Basquiat alla Fondation Beyeler di Basilea
"World Press Photo 2010". Fotografie di autori vari
 
 
404 Not Found

Not Found

The requested URL was not found on this server.


Apache/2.4.62 (Rocky Linux) Server at piuletti.online.gruppo24.net Port 80

Trovo Cinema

Scegli la provincia
Scegli la città
Scegli il film
Tutti i film
Scegli il cinema
Tutti i cinema
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-