LONDRA – Sarà per il colore dei capelli, sarà per l'ovale della viso, ma fra Catherine Deneuve e Brooke Magnanti, 34 anni c'è anche una vaga somiglianza. Fra la Bella di giorno della scena cinematografica e quella della realtà britannica le similitudini finiscono lì. Ma finisce anche il mistero che dal 2003 accompagna l'identità di una call girl che dietro lo pseudonimo del celeberrimo film di Bunuel, teneva un blog di straordinario successo, raccolto poi in volumi venduti a centinaia di migliaia di copie. La prostituta occasionale è Brooke Magnanti, neuro tossicologa ed epidemiologa specializzata nella ricerca sul cancro in un ospedale di Bristol. Una scienziata di prim'ordine che per qualche mese, prima di prendere il Phd, s'era resa disponibile per attività di escort: 300 sterline l'ora la tariffa per le sue prestazioni. Poi, abbandonata la professione più antica del
mondo, e avviata quella scientifica, ha moltiplicato i suoi guadagni con il blog (belledejour-uk.blogspot.com) e con le sue memorie, pubblicate anche in Italia (Bella di Giorno, diari di una squillo per bene). Un boom, avvolto da un mistero che ieri con un'intervista esclusiva al Sunday Times la professoressa Magnanti ha voluto interrompere. "Sono io Belle de Jour. Perché l'ho fatto ? E' semplice – ha detto al giornale britannico - avevo bisogno di danaro e di tempo libero per finire la mia tesi. Così mi domandai che cosa posso fare subito ? Un'attività che paghi bene, non richieda un gran training o un investimento iniziale e che mi lasci libera abbastanza per studiare ?" La risposta la trovò in un'agenzia di escort. La fortuna, però, è arrivata dopo quando la doppia vita di Brooke è diventata fiction. Anzi no, realtà romanzesca.