ILSOLE24ORE.COM > Notizie Cultura e Tempo libero ARCHIVIO

Per tornare protagonista Topolino diventerà cattivo

di Serena Danna

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
6 novembre 2009

Se è vero che i bravi ragazzi vanno in paradiso e i cattivi dappertutto, a casa Disney stanno pensando di rinunciare al regno dei cieli per buttarsi nelle nuove strade del mercato. Il colosso statunitense dell'intrattenimento sta infatti lavorando a un restyling del suo bravo ragazzo per eccellenza: Mickey Mouse. Perché Topolino così com'è - saputello e morigerato - non funziona più. Le nuove generazioni, abituate ai bulletti a scuola e ai duri dei cartoni in tv, non riescono a identificarsi nell'icona Disney. Il primo banco di prova sarà il videogioco Epic Mickey, progettato dal genio del settore Warren Spector, in arrivo il prossimo autunno. Da giorni in rete circolano notizie sul nuovo Topolino per Nintendo Wii ma l'unica certezza è il ritorno alle origini del personaggio: quando il topo più famoso del mondo usava gli animali come strumenti musicali e le mutandine di Minnie come paracadute.

Poi arrivò la grande Depressione e Topolino fu trasformato nel simbolo del self made man americano, che non si abbatte mai e alla fine la scampa sempre. Non più scherzetti e politicamente scorretto ma solo cose buone e giuste. «Mickey Mouse è stato un esempio di evoluzione anti-darwiniana - spiega il semiologo Paolo Fabbri - un personaggio che nasce con la cattiveria dell'adulto e regredisce poi verso l'infantilismo». Basti pensare all'aspetto: «All'inizio è lungo e affilato, poi diventa sempre più rotondo, dalle orecchie alla macchina».

Dalla sede italiana della Disney smentiscono il restyling, annunciato ieri sulle colonne del New York Times, ma parlano di «rifocalizzazione dell'azienda su Topolino». «Ci eravamo quasi dimenticati di lui - spiega Gianfranco Cordara managing editor dell'area New Media -, abbiamo peccato di pigrizia, anche per paura di mettere le mani sull'intoccabile di casa». «Così, ammette, Topolino appare oggi un po' imbolsito». L'obiettivo per i suoi autori è «togliergli la patina di vecchio». Ma per Cordara sarà una rivoluzione tecnologica: «Bisogna andare dove sono i bambini», spiega. E i bambini sono più al computer e al telefono che in edicola. Così da dicembre le avventure di Mickey Mouse arriveranno su tutti i supporti digitali, dai pc all'iPod.

Alfredo Castelli, autore dello storico fumetto Martin Mystère, è convinto che la questione riguardi più il mezzo del messaggio: «Perché un ragazzo dovrebbe leggere un fumetto invece di fare tante cose contemporaneamente al computer? Michey Mouse è patrimonio dell'umanità, sarebbe orrendo cambiarlo».

6 novembre 2009
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio


L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
7 maggio 2010
 
Aguilera ambasciatrice contro la fame
La consegna dei David di Donatello
Man Ray a Fotografia Europea
Elegante e brutale. Jean-Michel Basquiat alla Fondation Beyeler di Basilea
"World Press Photo 2010". Fotografie di autori vari
 
 
dal 21 al 24 Maggio 2020
1 Gli anni più belli 4822786   
2 Bad Boys for Life 882212   
3 Il richiamo della foresta 680273   
4 Parasite 5142949   
5 Sonic. Il film 2194723   
6 Odio l'estate 7339961   
7 Cattive acque 263009   
8 La mia banda suona il pop 240521   
9 Dolittle 4522635   
10 Birds of Prey (e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn) 348839   
tutti i film nelle sale » tutti i dettagli »

Trovo Cinema

Scegli la provincia
Scegli la città
Scegli il film
Tutti i film
Scegli il cinema
Tutti i cinema
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-