«...
PAGINA PRECEDENTE
In Alta Badia, invece, le gare si disputeranno domenica 20 e lunedì 21 dicembre sulla pista Gran Risa si disputerà la 25° edizione della Coppa del Mondo di Sci La Vallata ladina ospita il tradizionale slalom gigante maschile e lo slalom, due appuntamenti che oltre ad essere trasmessi in tv richiamano i principali mass media internazionali e un folto pubblico di appassionati. Il tracciato di gara, che negli anni passati è stato reso ancor più spettacolare dalle due gigantesche “gobbe del gatto”, è entrato nell’olimpo delle piste classiche di Coppa del Mondo per la pendenza massima del 52 % e per le sue note caratteristiche tecniche.
Ski Cross a San Candido
Sulle piste del Monte Baranci a San Candido si svolge la Coppa del Mondo dello Skicross. Il 21 e 22 dicembre le piste di Monte Baranci a San Candido sono teatro per un grande evento sportivo spettacolare: il Skicross FIS Worldcup. Ci saranno gare veramente mozzafiato - quattro atleti si sfidano contemporaneamente, superando degli ostacoli come dossi, cunette ed altro, su un percorso lungo circa 1 km. Vi aspettano due giornate veramente emozionanti sulle piste del Monte Baranci.
A Cortina Coppa del mondo femminile
A Cortina dove si scia dal 13 di novembre fervono i preparativi per diverse gare che si disputeranno nella stagione. Le prime ci saranno il 16 e il 17 gennaio sulle piste del Faloria Dallo scorso inverno la perla delle Dolomiti è entrata nel circuito internazionale dello snowboard con due importanti gare che hanno attirato un folto pubblico accorso ad ammirare le prodezze sulla tavola di atleti provenienti da tutto il mondo. Sull'Olimpia delle Tofane nel 2010 ci saranno invece la Coppa del Mondo di Sci femminile ( 22, 23 e 24 gennaio). Questa tappa è la più amata dalle atlete: la pista di Cortina è considerata una delle più belle e sicure del circuito.
Forchette da campione ai piedi della Gran Risa
La tappa di Coppa del Mondo di Sci in Alta Badia propone una ghiotta novità. La Gran Risa, considerata dagli esperti uno dei tracciati più belli dell’arco alpino, verrà affiancata dall’appuntamento gastronomico più stellato delle Alpi. La nuova sede di Coppa adiacente al traguardo ospiterà infatti la “Haus Südtirol”, uno spazio di alta cucina, gestito dai “Dolomitici”, i tre chef stellati dell’Alta Badia: Norbert Niederkofler (2 stelle) del St. Hubertus al Rosa Alpina, Claudio Melis del La Siriola al Ciasa Salares e Arturo Spicocchi della Stüa de Michil al La Perla. Sarà possibile assistere all’evento sportivo, sulla terrazza adiacente al traguardo e assaporare i prelibati piatti stellati, preparati con prodotti locali del Südtirol. Prenotazioni su www.skiworldcup.it.
Sciare con gusto: vota la miglior rifugio tra Corvara e San Cassiano
Ad attendere gli ospiti in Alta Badia, c’è un’altra succulenta novità. Durante tutta la stagione invernale si “Scia con gusto”. In 11 rifugi sulle piste verrà preparato, durante tutta la stagione invernale, un piatto ideato da uno degli chef stellati dell’Alto Adige. Gli ospiti che assaggeranno tali pietanze potranno partecipare ad un concorso per votare il miglior rifugio e il miglior piatto dell’inverno 2009/10 e vincere ricchi premi. E per coloro che vogliono sciare con le vette illuminate dal primo sole, assaporando il silenzio più assoluto, c’è la colazione a 2.000 metri presso il rifugio Col Alto, il tutto all’insegna di sani prodotti locali.