«...
PAGINA PRECEDENTE
Senza voler analizzare partitamene il problema estetico credo che quel che colpisce di più il visitatore è la resa in situ di questa costruzione. Nell'avallamento di Villa Glory questi edifici scalari si stagliano per la diversità delle cupole e delle sfere che li compongono. È un'architettura decisamente d'avanguardia, che comunque rispetta le necessità funzionali di una sala da concerto.
ArtistiCattelan e la Palermo che «imita» Hollywood
Nel 2001, in occasione della 49a Biennale di Venezia, Maurizio Cattelan installa una replica perfetta della scritta Hollywood sulle colline di Palermo: ennesima boutade del non più tanto enfant terrible dell'arte italiana, ready made in scala ciclopica, l'Hollywood di Cattelan farà da titoli di testa a un decennio in cui l'Italia si trasforma in provincia della televisione. Altro che società dello spettacolo: l'Hollywood di Cattelan segna l'ascesa dello spettacolo della società – l'immagine al potere, che sotterra qualsiasi forma di immaginazione. Che qualche anno più tardi Cattelan impicchi il futuro a una quercia di Milano sembra la conclusione più logica, e rassegnata, nella battaglia tra realtà e finzione.