ILSOLE24ORE.COM > Notizie Cultura e Tempo libero ARCHIVIO

Stefano Rodotà (giurista)

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
6 dicembre 2009

Charlotte Hess-Elinor Ostrom. La conoscenza del bene comune. Dalla teoria alla pratica, Bruno Mondadori, Milano, pagg. 464, €42

Segnalo un libro su una questione ovunque cruciale: La conoscenza come bene comune. Dalla teoria alla pratica, curato da Charlotte Hess ed Elinor Ostrom (Bruno Mondadori, Milano). Molti beni sfuggono sempre di più alla dicotomia pubblico/privato, devono essere sottratti alle tradizionali logiche appropriative, connotano l'organizzazione sociale, sono essenziali per rendere effettivi i diritti delle persone. E, in una società definita appunto della conoscenza, si deve assicurare l'accesso più largo a questa essenziale risorsa, come condizione della stessa eguaglianza.



Torna all'elenco

6 dicembre 2009
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio


L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
7 maggio 2010
 
Aguilera ambasciatrice contro la fame
La consegna dei David di Donatello
Man Ray a Fotografia Europea
Elegante e brutale. Jean-Michel Basquiat alla Fondation Beyeler di Basilea
"World Press Photo 2010". Fotografie di autori vari
 
 
404 Not Found

Not Found

The requested URL was not found on this server.


Apache/2.4.62 (Rocky Linux) Server at piuletti.online.gruppo24.net Port 80

Trovo Cinema

Scegli la provincia
Scegli la città
Scegli il film
Tutti i film
Scegli il cinema
Tutti i cinema
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-