E' morto a Udine il giorno di Natale lo scrittore Carlo Sgorlon.
La notizia è stata pubblicata sul sito ufficiale del romanziere friulano, che era nato a Cassacco, non lontano da Udine, il 26 luglio 1930. Molto ampia la sua produzione letteraria, al centro della quale spiccano la vita contadina friulana, il dramma delle guerre mondiali e le storie degli emigrati. Il primo romanzo, pubblicato nel 1960, si intitolava 'Il vento nel vigneto'. Grande successo fu poi 'Il trono di legno', premio Campiello 1973, mentre nel 1985, Sgorlon vinse il premio Strega con l'L'armata dei fiumi perduti'. La sua ultima fatica letteraria, 'La penna d'oro', un'autobiografia, è stata pubblicata nel dicembre 2008.
Sgorlon è morto dopo un mese e mezzo di ricovero nella Clinica universitaria di medicina a Udine. Con i suoi libri ha vinto oltre quaranta premi letterari, e per molti anni è stato professore di italiano nelle scuole. I funerali si svolgeranno martedì prossimo, alle 12, nella chiesa di San Quirino, a Udine.