ILSOLE24ORE.COM > Notizie Cultura e Tempo libero ARCHIVIO

Addio a Jerome Salinger, l'autore del «Giovane Holden»

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
28 gennaio 2010
Jerome Salinger (Ap)

Jerome David Salinger, autore del celeberrimo "Il giovane Holden" ("The catcher in the rye") è morto a Cornish, nello stato americano del New Hampshire, all'età di 91 anni: lo ha reso noto il figlio dello scrittore. Aveva pubblicato "Il giovane Holden" nel 1951 e dal 1965 aveva smesso di scrivere. Tra gli altri libri, "Nove Storie", "Alzate l'Architrave Carpentieri", "Franny e Zoe". Dal 1980 non concedeva interviste (comunque assai rare) ma già dal 1953, poco dopo la pubblicazione del suo capolavoro, aveva scelto di concedersi uno stato di quasi totale isolamento.

Nato (il 1° gennaio 1919) e cresciuto a Manhattan, Salinger era figlio di un commerciante di carni ebreo di origini polacche. Finito il college abbandonò tutto imbarcandosi su una nave da crociera e solo più avanti accettò di entrare nell'impresa del padre, che lo mandò alla filiale di Vienna della società, da dove fuggì giusto un mese prima dell'annessione nazista. Tornato in patria frequentò il corso di scrittura della Columbia, dove il suo insegnante gli pubblicò il primo racconto nel 1940.

Era il periodo in cui si dimostrava entusiasta del buddismo zen e aveva una relazione con Oona O'Neill, figlia del celebre drammaturgo, che lo lasciò quando si innamorò di Charlie Chaplin. Dal 1942 prese parte alla guerra in Europa, presente allo sbarco in Normandia e alla battaglia delle Ardenne, quindi assegnato al controspionaggio, col quale fu tra i primi a entrare nei lager tedeschi.

Anche in guerra non smise mai di scrivere e, al ritorno, quando mandò al New Yorker "Una perfetta giornata per i pescibanana", ebbe un contratto di prelazione per tutti i suoi futuri lavori. Prima di partire soldato aveva scritto un racconto con protagonista Holden Caulfield e diceva che era una figura che avrebbe meritato un romanzo.

Il suo libro più celebre influenzò profondamente il corso della letteratura americana e l'opera di altri scrittori come Don DeLillo e Thomas Pynchon. Il protagonista divenne il prototipo dell'adolescente ribelle e confuso in cerca della verità e dell'innocenza al di fuori dell'artificiale mondo degli adulti. A suo tempo fece persino scandalo, per il punto di vista contestatario, per il linguaggio disinibito, per come affrontava temi come la religione e il rapporto con i genitori.

"Il giovane Holden" è certamente diventato un classico (e negli Stati Uniti si legge a scuola) da quando lo riscoprì ed esaltò la rock generation, che in quell'adolescente tormentato vide una sorta di fratello ideale di James Dean, un anticipatore delle insofferenze del '68. Così Holden si è conquistato un posto nell'immaginario di tanti giovani, diventando emblematico. Salinger racconta della ribellione e dell'impossibilità a essere adulti, come ha fatto tanta letteratura americana da Tom Sawyer di Mark Twain a Mr. Vertigo di Paul Auster, quasi fosse il paese a non poter diventare adulto, orfano e lacerato tra la libertà personale e la necessità di una comunità di appartenenza.

28 gennaio 2010
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio


L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
7 maggio 2010
 
Aguilera ambasciatrice contro la fame
La consegna dei David di Donatello
Man Ray a Fotografia Europea
Elegante e brutale. Jean-Michel Basquiat alla Fondation Beyeler di Basilea
"World Press Photo 2010". Fotografie di autori vari
 
 
404 Not Found

Not Found

The requested URL was not found on this server.


Apache/2.4.62 (Rocky Linux) Server at piuletti.online.gruppo24.net Port 80

Trovo Cinema

Scegli la provincia
Scegli la città
Scegli il film
Tutti i film
Scegli il cinema
Tutti i cinema
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-