In Italia, nelle redazioni, nelle aziende – dovunque "si pensi per professione" – la Rete, come luogo e modello di reperimento e uso d'informazione, non è mai entrata. Non si è mai fatta modello culturale, in senso antropologico, che è il punto dal quale partono gli americani. Questo è il nostro guaio. Per cui l'appello di Gianni Riotta rischia di dar nuova linfa alla furia anti-Google di colleghi che parlano della Rete come i corrispondenti di guerra scrivono delle battaglie dalle stanze d'albergo. Una cosa è la critica di Lanier, che matura nella Silicon Valley, un altro conto quella del giornalismo italiano. Che di fronte alla Rete ha reagito come gli scriba che provarono a bruciare Gutenberg a Parigi: un riflesso corporativo da interesse ferito.
Resta il problema dell'attendibilità. Ad esempio, nei giornali. Lo dicono in migliaia sulla Rete. Per Riotta quelli sono lanciatori di guano che rendono la Rete un marasma, per me sono parte di opinione pubblica. Giovane. Ci chiedono di essere meno uomini di establishment e qualcosa di più di quelle cose americane che parlano di cani da guardia del potere. Se faremo informazione migliore, la nostra popolarità in alto nelle pagine di risultato di Google sarà grande.
Vittorio Zambardino, La Repubblica
Il sogno di un luogo di libertà
Il giornalismo online ha un codice genetico, una procedura che sono diversi, e lo resteranno, da quello tradizionale. Il punto che vorrei dibattere è un altro: il web è, e resterà, forum cruciale del dibattito. Dobbiamo difendere la libertà del web, gli accessi, l'ugualitarismo e battere le censure, vedi Cina. Proprio perché il destino delle democrazie si gioca sul web dobbiamo affermare sulla Rete che non c'è confusione tra bene e male, che competenza, onestà, veridicità vanno asserite, come pretendiamo per i cibi. La pressione commerciale di Google, la pressione dei siti di quelli che hanno sempre ragione e chi non è d'accordo è un venduto (non mi importa se di centro, destra, sinistra, alto o basso) vanno contenute o internet sarà invasa da consumismo e intolleranza. Non è questo che avevamo sognato quando rompevamo con il giornalismo della macchina da scrivere. Sognavamo un luogo di libertà, ragione, serietà, allegria. Io lo sogno ancora.
Siamo tutti uguali, dice la Costituzione, ma se le persone serie finiscono sporcate negli insulti anonimi chi perde è il pubblico. Durante la rivoluzione culturale in Cina intellettuali e professionisti venivano esposti con il cappello d'asino: sappiamo com'è andata a finire. Mi va bene la definizione di Craig Newmark, Wikipedia e Craiglist: «Che gli esperti siano bilanciati dai cittadini, e i cittadini dagli esperti». È distruttivo il nichilismo dei post anonimi. Anche il presidente Obama ha chiesto all'informazione di qualità di reagire. Voglio che la Rete e l'accesso siano e restino liberi, ma chiedo che verità, serietà e tolleranza non siano messe nell'angolo da teppisti del web o anonimi frustrati.
Gianni Riotta, Il Sole 24 Ore