È un cartoon di produzione italiana, interessante e insolito nei contenuti e nella struttura, doppiato in sette lingue e destinato a fare perciò il giro del mondo, quello che il pubblico italiano potrà vedere in prima assoluta domenica 7 febbraio su Rai Uno. Alle 12.10 circa, all'interno del programma «A Sua Immagine», subito dopo l'Angelus, andrà in onda infatti la prima puntata di «Mystery after Mystery», il primo cartone animato incentrato sulla storia della Sacra Sindone, il lenzuolo che si ritiene abbia avvolto il corpo di Gesù Cristo quando fu deposto dalla Croce. Un'opera che, pur pensata per un pubblico di ragazzi, non mancherà di affascinare e sorprendere anche gli adulti. Prodotto in sinergia da NOVA-T (casa di produzione specializzata in documentari e programmi di soggetto educativo e religioso) e da Enanimation (società attiva da più di dieci anni nel mondo dell'animazione e recente vincitrice di un European Film Academy Award con il lungometraggio «Mia e il Migou»), «Mystery after Mystery» affronta in ciascuno dei suoi ventisei episodi della durata di due minuti un interrogativo, un mistero relativo al Sacro Lino, di cui è stata annunciata l'ostensione a Torino dal 10 aprile al 23 maggio prossimi. L'approccio di questo cartoon digitale è insieme colto e divulgativo, coniugando il rigore storico dei soggetti curati da Mario Durando con il linguaggio semplice e immediato dell'animazione stilizzata ed elegante di Stefania Raimondi. A dare coesione ad episodi che sintetizzano con frequenti salti spazio-temporali eventi accaduti in epoche e luoghi differenti, anche nell'arco di centinaia di anni e in continenti diversi, ci pensa, con raffinatezza e leggerezza, l'efficace colonna sonora di Davide Boario.
Sito ufficiale