ILSOLE24ORE.COM > Notizie Cultura e Tempo libero ARCHIVIO

Otis Blackwell

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
11 marzo 2010

Vi avranno spiegato che il rock and roll nasce come musica nera reinterpretata dai bianchi. Ebbene, tra gli autori dei primi classici del genere che spopolava negli Stati Uniti degli anni Cinquanta figurano talentuosi musicisti di colore che non hanno mai reciso, nel corso delle loro lunghe carriere, il cordone ombelicale con il blues. È il caso di Otis Blackwell, scomparso ormai da sette anni, cui la Hall of Fame attribuisce un tardivo Ahmet Ertegun Award. Tra le sue composizioni più celebri, ricordiamo «All shook up», «Don't be cruel» e «Fever» per conto di Elvis Presley ma soprattutto «Great balls of fire» per Jerry Lee Lewis. Epocale.




11 marzo 2010
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio


L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
7 maggio 2010
 
Aguilera ambasciatrice contro la fame
La consegna dei David di Donatello
Man Ray a Fotografia Europea
Elegante e brutale. Jean-Michel Basquiat alla Fondation Beyeler di Basilea
"World Press Photo 2010". Fotografie di autori vari
 
 
404 Not Found

Not Found

The requested URL was not found on this server.


Apache/2.4.62 (Rocky Linux) Server at piuletti.online.gruppo24.net Port 80

Trovo Cinema

Scegli la provincia
Scegli la città
Scegli il film
Tutti i film
Scegli il cinema
Tutti i cinema
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-