ILSOLE24ORE.COM > Notizie Cultura e Tempo libero ARCHIVIO

Genesis

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
11 marzo 2010

Del riconoscimento che la Rock and Roll Hall of Fame tributa quest'anno ai Genesis, l'Italia intera deve andare fiera. La band britannica, guidata prima da Peter Gabriel quindi da Phil Collins, ha infatti avuto successo prima nel Bel Paese che nel resto del mondo, miracolo della meravigliosa stagione del progressive, quando lo Stivale era assai meno provinciale in fatto di gusti musicali (anzi: sfornava Banco, Pfm, Area e Orme che poi vendevano e facevano tour all'estero). Di fatto i Genesis, da «Trespass» a «The lamb lies down on Broadway», hanno prodotto musica meravigliosa. Progressive sinfonico e «teatrale», affine insomma alla corde più intime di noi italica gente. Che altro aggiungere? Beato chi nel '72 era al Piper di Roma ad ascoltare «Stagnation».




11 marzo 2010
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio


L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
7 maggio 2010
 
Aguilera ambasciatrice contro la fame
La consegna dei David di Donatello
Man Ray a Fotografia Europea
Elegante e brutale. Jean-Michel Basquiat alla Fondation Beyeler di Basilea
"World Press Photo 2010". Fotografie di autori vari
 
 
404 Not Found

Not Found

The requested URL was not found on this server.


Apache/2.4.62 (Rocky Linux) Server at piuletti.online.gruppo24.net Port 80

Trovo Cinema

Scegli la provincia
Scegli la città
Scegli il film
Tutti i film
Scegli il cinema
Tutti i cinema
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-