ILSOLE24ORE.COM > Notizie Cultura e Tempo libero ARCHIVIO

Un inedito Jimi Hendrix tra le valli di Nettuno

di Michele Monteverdi

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
4 marzo 2010

In una nuova raccolta 12 registrazioni di studio mai pubblicate prima del grande chitarrista

Se c'è un posto dove Jimi Hendrix sguazzava come un pesce nell'acqua, questo era lo studio di registrazione. Il suo sogno era averne uno proprio, in cui essere libero di dare forma alle fantasie musicali a qualsiasi ora del giorno e della notte. Prima di riuscire ad aprire i suoi Electric Lady Studios sull'Ottava strada di New York, nell'agosto del 1970, vagabondava tra il vicino Record Plant e i londinesi Olympic Studios. Era lì che perfezionava quello che altri musicisti avrebbero già ritenuto perfetto. Un pignolo che, quando saliva sul palco, pareva istinto puro. La nuova attesissima raccolta «Valleys of Neptune» contiene dodici registrazioni di studio complete e (quasi) inedite. Di queste, undici sono state realizzate in un anno, il 1969, cruciale per la carriera di quello che la rivista «Rolling stone» ha definito «il più grande chitarrista di tutti i tempi». C'era da dare un seguito al grande successo del capolavoro «Electric ladyland» ma la Jimi Hendrix Experience stava affondando per i litigi con il bassista Noel Redding. «Valleys of Neptune» fotografa tutto questo, presentando le ultime registrazioni dell'Experience in formazione originale e i primi vagiti del processo che avrebbe portato a quel «First rays of the new rising sun» cui Hendrix lavorò fino alla morte, arrivata all'improvviso il 18 settembre del 1970 (il disco, pressoché completo, è uscito postumo solo nel 1997). Nel mezzo, l'arrivo del nuovo bassista Billy Cox, l'esplosiva esibizione sul palco di Woodstock e la parentesi della Band of Gypsys. Quando si dice un periodo intenso. Tra le chicche contenute in «Valleys of Neptune», spicca una «Stone free» in gran spolvero, tutta un'altra cosa rispetto alla grezza versione usata come b side di «Hey Joe», primo singolo di Hendrix, uscito il 16 dicembre del 1966. Per non parlare dei super blues di «Here my train a comin'», cavallo di battaglia live dell'Experience fin dal 1967 (qui registrata in studio al primo take), e «Ships passing through the night», partorita durante l'ultima session di registrazione della formazione originale dell'Experience. Menzione d'onore per le cover: «Bleeding hearth» del re dello slide Elmore James e soprattutto la splendida «Sunshine of your love» degli amici Cream. Il pezzo più vecchio è invece «Mr. Bad luck», la cui idea originale risale al 1966, quando Hendrix si faceva chiamare ancora Jimmy James. «Valleys of Neptune» inaugura la gestione Sony del catalogo hendrixiano, soffiato alla Universal in seguito a un accordo con gli eredi del musicista, ed è accompagnato dalle (ennesime) edizioni deluxe degli album classici con tanto di documentari nei dvd allegati.

Jimi Hendrix, «Valleys of Neptune», Sony Music
Info: www.jimihendrix.com

4 marzo 2010
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio


L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
7 maggio 2010
 
Aguilera ambasciatrice contro la fame
La consegna dei David di Donatello
Man Ray a Fotografia Europea
Elegante e brutale. Jean-Michel Basquiat alla Fondation Beyeler di Basilea
"World Press Photo 2010". Fotografie di autori vari
 
 
404 Not Found

Not Found

The requested URL was not found on this server.


Apache/2.4.62 (Rocky Linux) Server at piuletti.online.gruppo24.net Port 80

Trovo Cinema

Scegli la provincia
Scegli la città
Scegli il film
Tutti i film
Scegli il cinema
Tutti i cinema
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-