Viaggi culturali: le mostre in cartellone in Italia e all'estero
di Giovanna Canzi
|
|
Condividi su: |vota su | | 
4 gennaio 2008
|
|
Lucian Freud: The Painter's Etchings
MoMA - New York
www.moma.org
Fino a al 10 marzo
L'indagine sull'unicità dell'individuo e sul particolare come filo rosso che lega le opere del nipote di Sigmund Freud, considerato - insieme a David Hockney - uno dei più grandi pittori inglesi viventi. Qui indagato attraverso le sue numerose incisioni. Accompagna la mostra il prezioso volume edito da Rizzoli "Lucian Freud" di William Feaver. |
|
L'Atelier di Alberto Giacometti
Centre Pompidou – Parigi
www.centrepompidou.org
Fino al 25 febbraio
Più di 600 opere per una retrospettiva mai realizzata prima. Ogni aspetto del lavoro dell'artista svizzero è posto in relazione ai suoi atelier (di Parigi, Stampa e Maloja), dove la sua creatività vibrava libera, prendendo la forma delle sue note sculture. |
|
Gustave Courbet
Galeries nationales du Grand Palais – Parigi
www.rmn.fr/galeriesnationalesdugrandpalais
Fino al 28 gennaio
Il pittore realista francese che considerava come compito principale dell'artista moderno quello di raffigurare idee, costumi, volti della propria epoca è qui indagato con una ricca e articolata retrospettiva. 120 dipinti, 30 opere grafiche e 60 fotografie puntano l'attenzione su un artista che merita di essere ancora approfondito. |
|
Jeff Wall - Exposure
Deutsche Guggenheim – Berlino
www.deutsche-guggenheim.de
Fino al 20 gennaio
L'acclamato artista canadese qui presente con un progetto commissionato ad hoc dal Deutsche Guggenheim. Quattro nuove fotografie in bianco e nero si accompagnano a cinque gelatin-silver print di epoca precedente e a diapositive montate su schermi luminosi, che fondono formalismo estetico ed eclettismo tematico. |
|
|
Jean Prouve'
Design Museum – Londra
www.designmuseum.org
Fino al 25 marzo
La prima retrospettiva inglese dedicata al maestro francese, protagonista della scena architettonica contemporanea. Dagli oggetti di design agli elementi architettonici fino ai modelli di architettura. |
|
|
Edward Hopper
National Gallery of Art – Washington
www.nga.gov
Fino al 21 gennaio
Pittore di culto, capace di disegnare atmosfere malinconiche e intense. Oggi a Washington con una carrellata di opere (Automat, Drug Store, Early Sunday Morning, New York Movie, Nighthawks), divenute icone della nostra contemporaneità. |
|
 Otium Ludens. Antichi affreschi di Stabia
Museo statale dell'Hermitage - San Pietroburgo
www.hermitagemuseum.org
Fino al 30 marzo
I fasti delle famose ville d'ozio dell'antica Stabia - distrutta dall'eruzione del Vesuvio del 79 – rivivono nei 200 reperti presenti in mostra. Suggestivi affreschi recentemente restaurati, insieme a bronzi, terracotte, oggetti di marmo rievocano un lontano e affascinante passato. |
|
Takashi Murakami
Moca - Los Angeles
www.moca.org
Fino all'11 febbraio La folgorante carriera dell'artista di culto giapponese è ripercorsa da novanta lavori. Cinque sezioni riflettono su un'opera in cui cultura manga e iconografia pop si fondono, dando vita a un mondo eccentrico, dagli accenti bizzarri. |
|
|