|
|
Condividi su: |vota su | | 
18 dicembre 2009
|

|
I Love Radio Rock |
Regno Unito, 1966. Il rock 'n roll è bandito dalle radio ufficiali, l'establishment lo guarda con astio sospetto, i teenager lo adorano. E' la vigilia di una rivoluzione (o almeno lo sembra) e le rock star sono i profeti della rivolta. Per contrastare il divieto, un manipolo di dj ribelli sale a bordo di una nave e, dal Mare del Nord, trasmette la musica proibita. Nel suo film migliore, Richard Curtis racconta la fantastica stagione delle radio pirata, mettendo a confronto l'atmosfera da Swinging London del gruppo di protagonisti con quella grigia e inamidata della società perbenista. Per oltre due ore, il regista racconta le peripezie della sgangherata ciurma senza mai annoiare lo spettatore. Divertente, surreale, commovente, satirico, esaltante. I Love Radio Rock è un film scritto e girato benissimo, con una colonna sonora da brivido. Per una volta, Curtis abbandona la commedia sentimentale e ci ricorda, con una storia emozionante, che ci sono stati giorni migliori di questi. Quando al volto ottuso e saccente dell'autorità e all'appiattimento di una società reazionaria si contrapponevano i sogni di un'intera generazione."Gli anni più belli della nostra vita" suggerisce uno dei protagonisti. Che, in fondo, abbia ragione? Dopo tutto il potere, spesso, ha ancora la stessa faccia arrogante, moralista e stupidotta del ministro Dormandy e del suo aiutante Pirlott. Solo che, all'orizzonte, non si vedono nè barche di dj ribelli decisi a sbeffeggiarli, né, tanto meno, una generazione pronta ad infrangere le regole e a ricominciare a sognare…
I Love Radio Rock. ( The Boat That Rocked). Gran Bretagna, Germania. Anno: 2009. Durata: 129 minuti. Commedia. Colore. Regia: Richard Curtis. Sceneggiatura: Richard Curtis. Fotografia: Danny Cohen. Montaggio: Emma E. Hickox. Scenografia: Mark Tildesley. Cast: Philip Seymour Hoffman, Tom Sturridge, Rhys Ifans, Rhys Darby, Jack Davenport, Nick Frost, Bill Nighy, Chris O'Dowd, January Jones, Gemma Arterton, Kenneth Branagh, Talulah Riley. Contenuti: commenti tecnici, scene inedite in lingua originale. Universal Picture, 22 euro.
http://www.universalpictures.it/ |
|