|
|
Condividi su: |vota su | | 
15 gennaio 2010
|

|
Il grande sogno |
Lontano, ormai, dalle polemiche dei giorni del Festival di Venezia, esce in dvd Il grande sogno. Dopo l'eccellente prova di Romanzo Criminale, Michele Placido si lancia in un'impresa ardua, tentando di raccontare il Sessantotto attraverso una sintesi tra autobiografia personale e collettiva. Il tema di per se non è dei più facili. D'altronde in un Paese che, tra revisionismi e riletture varie, non riesce ancora a mettersi d'accordo sulla storia del fascismo e della resistenza, gli anni della contestazione restano un argomento delicato. Placido sceglie di parlarne, mettendo in scena la vicenda di Nicola, giovane agente di polizia pugliese che sogna di diventare attore. In effetti, il regista si trovò davvero, proprio nel 1968, a vestire la divisa. Gli eventi coi quali si confrontò lo portarono, poi, a cambiare la sua visione del mondo e ad abbandonare le forze dell'ordine per la carriera artistica. Le premesse sono, dunque, interessanti e il punto di vista non è banale. Placido, oltretutto, lavora con indiscutibile impegno e passione. Peccato che il risultato finale sia terribilmente deludente. La sceneggiatura è inconcludente e confusa, i personaggi rimangono imprigionati in una serie di stereotipi alle prese con dialoghi inverosimili e il racconto è infarcito di luoghi comuni. Al di là delle intenzioni del regista, i giovani contestatori appaiono superficiali e la protesta finisce imbrigliata nei cliché che le sarebbero stati cuciti addosso negli anni a venire. Comunque la si pensi sul tema, insomma, il Sessantotto fu sicuramente molto più di questo. Peccato perché l'idea di partenza era buona e da un autore con le qualità di Michele Placido ci si può attendere qualcosa di meglio. La sensazione è quella di un'occasione mancata.
Il grande sogno. Italia. Anno: 2009. Durata: 101 minuti. Colore. Drammatico. Regia: Michele Placido. Sceneggiatura: Doriana Leondeff, Angelo Pasquini, Michele Placido. Fotografia: Arnaldo Catinari. Montaggio: Consuelo Catucci. Scenografia: Francesco Frigeri. Musica: Nicola Piovani. Cast: Riccardo Scamarcio, Jasmine Trinca, Luca Argentero, Laura Morante, Massimo Popolizio, Alessandra Acciai; Origine: Italia/Francia; Anno: 2009; Durata: 101'. Medusa Home Entertainment, 16,40 euro.
http://www.medusahe.it/ |
|