di Michele Ossani
|
|
Condividi su: |vota su | | 
1 ottobre 2009
|

|
L'artista |
Quest'opera prima italo-argentina, che era in concorso alla scorsa edizione del Festival di Roma, sa come ironizzare in maniera arguta e intelligente sul mondo dell'arte contemporanea, che i registi Mariano Cohn e Gastón Duprat dimostrano di conoscere appieno. È davvero azzeccata la storia di un infermiere di un istituto geriatrico, che scopre che un suo anziano paziente, spesso in stato catatonico, ha tuttavia un vero talento per la pittura. Dopo averne viste le opere, se ne appropria e le mostra, facendo credere di esserne l'autore, a un gallerista, che le trova notevoli. Realizza così la sua prima personale, che impone il suo nome tra critici e collezionisti. Ma l'uomo, che nulla conosce dei meccanismi di quell'ambiente, saprà portare il gioco fino in fondo? È con una efficace asciuttezza di stile che Mariano Cohn e Gastón Duprat dirigono questa commedia sottile e un po' cinica, che riesce ad analizzare in maniera leggera e nel contempo implacabile, cogliendone aspetti oltremodo reali, il mondo dell'arte di oggi, prendendo di mira artisti, galleristi, critici, curatori e altri addetti ai lavori. Non di rado divertente, «L'artista» è un'opera indipendente, benissimo recitata, specie dai suoi stralunati e pressoché muti protagonisti, che sa come trarre il massimo da poche geniali invenzioni, incuriosendo e appassionando nella sua essenzialità narrativa. Voto: 7
L'artista
Titolo originale: «El artista»; Regia: Mariano Cohn, Gastón Duprat; Sceneggiatura: Andrés Duprat; Fotografia: Ricardo Monteoliva; Montaggio: Santiago Ricci; Scenografia: Lorena Llaneza; Costumi: Lorena Llaneza; Musica: Diego Bliffeld; Produzione: Barter Films, Costa Films, Incaa Film Institute, Aleph Media, Istituto Luce; Distribuzione: Istituto Luce; Interpreti: Sergio Pangaro, Alberto Laiseca, Ana Laura Lozza, Marcello Prayer, Enrique Gagliesi, León Ferrari; Origine: Italia/Argentina; Anno: 2008; Durata: 110'.
Sito italiano |
|