ILSOLE24ORE.COM > Notizie Cultura e Tempo libero ARCHIVIO

di Boris Sollazzo

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
18 settembre 2009




Basta che funzioni

Woody Allen pensavamo d'averlo perso. Tra film pro loco sua (nel senso che nascevano ed esistevano solo perché sovvenzionati dagli enti turismo europei) e ripetizioni a volte anche caricaturali di se stesso e della sua poetica, sono almeno una ventina d'anni che il cineasta newyorkese gira su se stesso, sfornando un film ogni otto-dieci mesi in cui i suoi otto-dieci aforismi accontentano i fan e fanno sorridere gli spettatori. Troppo poco per un genio che tra gli anni Settanta e gli Ottanta (da Prendi i soldi e scappa a Crimini e misfatti) ha fatto la storia e riscritto la psicologia di un popolo e di una città. Ecco perché Boris (lo straripante Larry David) e il suo monologo, protagonista di un non film, sono irresistibili. Perché se è vero che questo one man show potrebbe tranquillamente essere sentito alla radio tanto l'immagine è accessoria e superflua, calligrafica didascalia di dialoghi folgoranti, Woody sembra raccogliere i frammenti del cinema che si era sgretolato con il geniale canto del cigno Harry a pezzi e riunirli in un durissimo testamento morale, politico, antropologico. Autoassolutorio e feroce, presuntuosamente umile, questo pamphlet contro il genere umano e contro se stesso è Allan Stewart Königsberg che si toglie la maschera dalle sue furbizie, dalle sue sovrastrutture, e si mette a nudo, guardando in camera con gli occhi penetranti di uno stand-up comedian bravissimo che ci regala verità come "Dio è gay" e ci diverte con il suo antibigottismo, che sia cattolico o ebraico, con il suo pensiero laico, libero da fedi politiche ed etiche. Ci regala anche un'Evan Rachel Wood finta tonta e adorabile, una Patricia Clarkson in gran forma, sottostorie e sketch da antologia. Non è cinema, ma è arte e vita. Da ascoltare, più che da vedere.
Voto: 7

Titolo originale: Whatever works Regia: Woody Allen; Sceneggiatura: Woody Allen; Fotografia: Harris Savides; Montaggio: Alisa Sepselter; Scenografia: Doug Santo Loquasto; Costumi: Suzy Benzinger; Produzione: Sony Pictures Classics, Wild Bunch, Gravier Productions, Perdido Productions; Distribuzione: Medusa; Interpreti: Larry David, Evan Rachel Wood, Patricia Clarkson, Henry Cavill, Ed Begley Jr., Conlet Hill, Christopher Evan Welch; Origine: Usa; Anno: 2009; Durata: 92'.

La Scheda

18 settembre 2009
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio


L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
7 maggio 2010
 
Aguilera ambasciatrice contro la fame
La consegna dei David di Donatello
Man Ray a Fotografia Europea
Elegante e brutale. Jean-Michel Basquiat alla Fondation Beyeler di Basilea
"World Press Photo 2010". Fotografie di autori vari
 
 
404 Not Found

Not Found

The requested URL was not found on this server.


Apache/2.4.62 (Rocky Linux) Server at piuletti.online.gruppo24.net Port 80

Trovo Cinema

Scegli la provincia
Scegli la città
Scegli il film
Tutti i film
Scegli il cinema
Tutti i cinema
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-