ILSOLE24ORE.COM > Notizie Cultura e Tempo libero ARCHIVIO

di Boris Sollazzo

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
10 settembre 2009




Il grande sogno
Michele Placido, entusiasta, parlava da molto di questo progetto che univa la sua biografia e quella dei suoi sceneggiatori in una più ampia visione di un'epoca e di una generazione, nel 1968. Una fotografia necessaria per capire il mondo, ripartire dall'anno in cui lo si voleva cambiare e, in parte e non nel senso voluto dai movimenti di protesta di allora, lo ha cambiato. Iniziativa lodevole, importante, ambiziosa, naufragata miseramente in un'opera che non trova mai il bandolo della matassa, vittima di un'impostazione creativa, registica e politica totalmente incoerente. Dai luoghi comuni in cui inquadra i contestatori- Luca Argentero, qui inusualmente deludente, così come Jasmine Trinca, sono rinchiusi in personaggi monodimensionali: il figlio di N.N. e di un'operaia, leader extraparlamentare, la borghese cattolica ribelle- allo sguardo ingenuo dell'attore-poliziotto Scamarcio, che comunque si salva con un'interpretazione che riprende, con talento e impegno, per i capelli. Sulle barricate vediamo bambinoni spesso inconsapevoli e superficiali (il Sessantotto, qualsiasi sia la posizione da cui lo si giudichi, è stato molto più di amori in università occupate, girotondi in bicicletta sul tetto delle stesse, dibattiti retorici), dall'altra parte poliziotti di cui non vediamo nulla oltre la divisa. Vediamo un nucleo familiare in frantumazione, preda di uno scontro di idee, ideologie e generazioni, secondo uno sguardo schematico e didascalico, e il tutto si riduce a un brutto melò politico-sentimentale. E, purtroppo, cinematograficamente la pellicola soffre di errori macroscopici: tagli draconiani in montaggio (lo Scamarcio infiltrato, il salto da Valle Giulia all'ultima estate borghese della Trinca, l'amore ritrovato di due dei protagonisti non trova spiegazioni né il respiro dovuto del racconto, l'abbandono della non violenza) e incoerenze visive e narrative (illuminante la scena di Argentero che sta uscendo da casa Guidoni e si ritrova dal lato opposto della stanza, davanti alla finestra), una sceneggiatura che offre dialoghi al limite dell'umorismo involontario, scelte di ricostruzione improbabili, tra materiali di repertorio e il bianco e nero di alcune scene recitate. Un film sgrammaticato che sconcerta e addolora, dopo la buona prova di Romanzo Criminale. Ma lì c'era anche una certa Esmeralda
Calabria, montatrice (e anche regista) dal peso creativo fondamentale. E qui la sua bravura ci è mancata tanto, troppo.
Voto: 2

Il grande sogno
Regia: Michele Placido; Sceneggiatura: Doriana Leondeff, Angelo Pasquini, Michele Placido; Fotografia: Arnaldo Catinari; Montaggio: Consuelo Catucci; Scenografia: Francesco Frigeri; Costumi: Claudio Cordaro; Musica: Nicola Piovani; Produzione: Taodue Film, Babe Film, in collaborazione con Medusa Film e Sky Cinema; Distribuzione: Medusa; Interpreti: Riccardo Scamarcio, Jasmine Trinca, Luca Argentero, Laura Morante, Massimo Popolizio, Alessandra Acciai; Origine: Italia/Francia; Anno: 2009; Durata: 101'.

La Scheda

Il Trailer

10 settembre 2009
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio


L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
7 maggio 2010
 
Aguilera ambasciatrice contro la fame
La consegna dei David di Donatello
Man Ray a Fotografia Europea
Elegante e brutale. Jean-Michel Basquiat alla Fondation Beyeler di Basilea
"World Press Photo 2010". Fotografie di autori vari
 
 
404 Not Found

Not Found

The requested URL was not found on this server.


Apache/2.4.62 (Rocky Linux) Server at piuletti.online.gruppo24.net Port 80

Trovo Cinema

Scegli la provincia
Scegli la città
Scegli il film
Tutti i film
Scegli il cinema
Tutti i cinema
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-