|
|
Condividi su: |vota su | | 
8 ottobre 2009
|

|
La doppia ora |
Il migliore dei film italiani in concorso a Venezia. Vero è che ci voleva poco, ma in ogni caso qui ci troviamo di fronte a un solido prodotto di genere, cattivo e noir al punto giusto, ben diretto e recitato. Una storia d'amore nata in uno speed date, un groviglio di sentimenti e interessi che ci strozzano in un circolo vizioso, così come appare la sceneggiatura proprio (e solo) a metà film, nella sua unica scorciatoia (anche se ottimamente tracciata). Lì il film si divide in due, lo spettatore ricomincia a congetturare, un vicolo cieco è divenuto un'autostrada. Capotondi è uno di quegli ottimi registi cresciuti sui set altrui (più di cento), su videoclip e pubblicità e ha avuto la fortuna che lo script avesse vinto l'ambito, e spesso profetico, Premio Solinas, una garanzia non male sul film. Esordiente pieno d'esperienza, Capotondi (nessuna parentela con l'attrice) dirige bene gli attori, ci tiene sul filo, gioca con le ombre e la durezza degli sguardi della splendida e sofferta coppia Timi- Rappoport, che anche fuori dal set sembrano intendersela a meraviglia. Tutto qui è ben curato, dal montaggio alla strepitosa fotografia che si muove su più piani, luci e vie narrative. Tutti svolgono bene il loro compito. Il risultato è un film di genere più che buono, dove nulla è lasciato al caso. E nel cinema attuale, è un'ottima notizia: certo cinema per noi non deve ne può essere più un tabù, lo sappiamo pensare e fare. Vale la pena provarci più spesso.
Voto: 7
La doppia ora
Regia: Giuseppe Capotondi; Sceneggiatura: Alessandro Fabbri, Ludovica Rampoldi, Stefano Sardo; Fotografia: Tat Radcliff; Montaggio: Guido Notari; Scenografia: Totò Santoro; Costumi: Roberto Chiocchi; Musica: Pasquale Catalano; Produzione: Indigo Film, Medusa Film, Mercurio Cinematografica, MiBac, Film Commission Torino- Piemonte; Distribuzione: Medusa Film; Interpreti: Filippo Timi, Ksenia Rappoport, Antonia Truppo, Gaetano Bruno, Fausto Russo Alesi, Michele Di Mauro, Lucia Poli, Giorgio Colangeli; Origine: Italia; Anno: 2009; Durata: 102' |
|