|
|
Condividi su: |vota su | | 
29 gennaio 2009
|
 |
Tutti insieme inevitabilmente
|
Troverà un suo pubblico questa commedia natalizia distribuita quando le feste da noi sono finite e con un titolo, per giunta, volutamente anonimo e generico? I dubbi sono più che leciti, visto che i due pur bravi protagonisti, Reese Witherspoon e Vince Vaughn, in Italia non hanno mai sfondato davvero. I due qui interpretano una coppia di San Francisco, che come tutti gli anni vorrebbe evitare di trascorrere il Natale con genitori e parenti partendo per una vacanza in una località esotica. Questa volta però a sconvolgere i loro piani è la nebbia, che li blocca all'aeroporto. Saranno allora costretti a far visita nello stesso giorno ai loro quattro nuclei familiari, dal momento che sono figli di genitori separati. Prende il via da qui una blanda satira delle famiglie allargate e del Natale, che spreca i suoi poveri spunti rifugiandosi quando può in una comicità fisica di tipo slapstick. Come se non bastasse, la pellicola si conclude con un prevedibile elogio della famiglia. La regia si attesta sul livello di una sitcom e poco può fare il cast di comprimari (Duvall, Voight, la Spacek), fin troppo ricco per un prodotto del genere. Voto: 5
Tutti insieme inevitabilmente
Titolo originale: «Four Christmases»; Regia: Seth Gordon; Sceneggiatura: Matt R. Allen, Caleb Wilson, Jon Lucas, Scott Moore; Fotografia: Jeffrey L. Kimball; Montaggio: Stephen Mirrione; Scenografia: Shepherd Frankel; Costumi: Sophie de Rakoff; Musica: Alex Wurman; Produzione: New Line Cinema, Spyglass Entertainment, Type A Films, Wild West Picture Show Productions; Distribuzione: Warner Bros.; Interpreti: Reese Witherspoon, Vince Vaughn, Robert Duvall, Sissy Spacek, Mary Steenburgen, Jon Voight, Jon Favreau; Origine: Usa; Anno: 2008; Durata: 87'.
Sito ufficiale |
|