|
|
Condividi su: |vota su | | 
20 marzo 2009
|

|
L'ultimo Crodino |
L'aspetto curioso di questo film altrimenti non memorabile è il fatto che l'assurda vicenda che racconta è realmente accaduta. Due amici di un paese della Val di Susa, un operaio soprannominato Pes e un autista soprannominato Crodino, si sono indebitati dopo aver avviato senza successo un allevamento biologico di polli. È allora che decidono di trafugare dal cimitero di Meina la salma del finanziere Enrico Cuccia per poi chiedere il riscatto alla sua famiglia. Ma il piano dei due, ingenui, impacciati e sprovveduti, naufragherà miseramente. Alcune notazioni sulla monotona vita di provincia sono azzeccate, ma «L'ultimo Crodino» è il tipico film che sembra sempre sul punto di partire, ma non ci riesce mai, forse perché la regia non ha davvero il coraggio di spingere il pedale del grottesco. In più il suo umorismo misurato e per niente urlato non va mai a segno, nonostante l'impegno di Ricky Tognazzi e di Enzo Iacchetti, entrambi efficaci nei loro ruoli. Una commedia nera sostanzialmente spuntata. Voto: 5
L'ultimo Crodino
Regia: Umberto Spinazzola; Sceneggiatura: Michele Pellegrini, Francesco Cenni, Federico Mazzei; Fotografia: Luciano Federici; Montaggio: Osvaldo Bargero; Scenografia: Emanuela Zappacosta; Costumi: Francesca Arcangeli; Musica: Giuseppe Fulcheri; Produzione: Luna Rossa Cinematografica, On My Own; Distribuzione: Mikado; Interpreti: Ricky Tognazzi, Enzo Iacchetti, Serena Autieri, Marco Messeri, Enzo Provenzano, Dario Vergassola; Origine: Italia; Anno: 2009; Durata: 90'.
Il trailer - La scheda - Sito ufficiale |
|