
Gentile Redazione, ho un commento all'articolo di Davide Zuini, spero che avrò la cortesia di ricevere una risposta...Caro sig. Davide Zuini, ho letto il suo articolo e pure il commento di Luciano - Milano. Ho assistito alla partita di Domenica e sinceramente mi è molto dispiaciuto non vedere ripagata l'attesa di 21 anni (si ha capito bene!) per una vittoria contro i rossoneri in quel di Bergamo. Tutti quelli che erano allo stadio, atalantini e non, hanno evidenziato come la vittoria della squadra bergamasca fosse netta e meritata, anzi si può dire che abbia dominato, nonostante lo sterile possesso di palla del Milan. Anche nel primo tempo, conclusosi sullo 0 a 0 non si è mai avuta una vera impressione di pericolo nella nostra area, semmai nelle ripartenze è stata l'Atalanta a far tremare la difesa ospite, salvata solo da interventi magistrali dell'attento Maldini. Oltre a una serie di punizioni e calci d'angolo per niente insidiosi i rossoneri non sono mai andati vicini alla rete, se non con un pallonetto di Gilardino e l'episodio del rigore.Che ci stava, non lo nego, però (ed è questo che voglio sottolineare) negli interi novanta minuti l'arbitro Pieri ha avuto più decisioni a favore del Milan che contro...lo stesso episodio del rigore inventato, stava per danneggiare l'Atalanta, e quindi perchè prendersela con l'arbitro quando il guardalinee giustamente lo ha corretto? Quella di Gourcuff può anche non essere simulazione, ma certamente quello di Donati non è un autogol annullato, visto che il fischio arriva prima e Calderoni l'avrebbe tranquillamente parato se non l'avesse sentito. Oltre a questo ci sono stati alcuni calci di punizione del tutto inventati a favore del Milan, vedi fallo di mano di Kakà invertito, da cui per poco Pirlo non ci puniva...Aggiungiamo due fuorigioco fischiati a Ventola e Pinto, ormai davanti alla porta di Dida, che assolutamente non c'erano, il secondo addirittura di un metro.Ma stranamente in tv nazionali queste cose non le ho viste... Insomma per un rigore, che ci stava per carità, ma ne ho viste di peggio in passato, è stato mediaticamente cancellato ogni merito per un'impresa storica dell'Atalanta, a cui in pochi hanno fatto i complimenti. Il bello è che abbiamo vinto pure a Palermo, saremmo l'ammazzagrandi della stagione, ma nessuno evidenzia questo...Ci sarebbe poi il primo gol in A di Soncin, due anni fa in C, alla 4a presenza nella massima serie.Sinceramente frega poco dell'opinione pubblica, perchè l'importante è essere dove siamo, e sono certo che in futuro pochi ricorderanno queste inutili polemiche, atte a mascherare un Milan davvero in decadenza, dentro e fuori dal campo...Piacerebbe vedere meno ipocrisia, e visto che si parla di complotto, si parli a questo punto di tutta la conduzione di gara di Pieri, che a detta di molti milanisti allo stadio è apparsa più a favore dei rossoneri che dei nerazzurri, eccetto l'episodio del rigore su Bonera... Forse Cantamessa non lo sa, ma la sospensione dell'arbitro può essere legata anche a quegli episodi, peccato che le televisioni non li abbiano mostrati... Grazie per l'attenzione Mario da BergamoGentile Signor Mario, condivido pienamente la sua analisi e l’orgoglio che si avverte nelle sue parole per una vittoria meritata importantissima per la storia e per la classifica. Per questo ho detto che parlare di questa partita solo in relazione all’arbitro è sminuente per una splendida realtà quale è la sua Atalanta. Concordo anche sulla sua critica all’analisi mediatica degli episodi. Molte squadre sono penalizzate e non si menzionano se non di passaggio casi eclatanti come, ad esempio, il rigore clamoroso non concesso al Cagliari. Spero, nell’evidenziare il suo intervento, di avere colmato qualche eventuale lacuna del passato. Continuerò ad esaltare il ruolo insostituibile di squadre come l’Atalanta, non manchi di farmi pervenire i suoi commenti. Tifosi come lei, educati, competenti e appassionati sono linfa vitale per questo sito e per chi vi scrive. Grazie ancora per l’attenzione.Cordiali salutiDavide Zuini