
Promosso, con qualche appunto sui bagni, presentati come il fiore all'occhiello dell'impianto (oltre 2000!) ma in qualche caso allagati, e i costi mostruosi delle cibarie presso i ristoranti e fast food interni. Il nuovo Wembley si è presentato come meglio non poteva, con un match scoppiettante e pieno di goal, grazie all'indispensabile supporto degli attori protagonisti che hanno fatto divertire i 60mila presenti (la capienza era limitata di un terzo).A fine match anche i professori Zola e Casiraghi, che nel vecchio stadio hanno discusso più di una tesi di laurea, danno voti alti: "Le impressioni sul nuovo stadio sono ottime - dice l'ex Magic Box del Chelsea - lo trovo
semplicemente fantastico. Ho vissuto dei momenti
speciali nel vecchio Wembley, ma questo è semplicemente
bellissimo ed è stato molto emozionante per me".Non meno gasato il Ct della nostra Under 21: "Lo stadio è molto nuovo e diverso dal
Wembley storico, ma mica potevano fare uno stadio moderno con
tutto il legno come quello vecchio. A me piace molto, e quando
ci saranno 90 mila tifosi che tifano per l'Inghilterra, sarà
dura batterli!".Nocerino è orgoglioso di essere entrato nella storia, assieme agli altri giocatori in campo, ma ha un piccolo appunto: "Siamo onorati di aver giocato in uno
stadio con una storia così particolare. L'unica cosa che mi ha sorpreso è il terreno
digioco molto molle, ma Lupoli e Rossi mi dicono che è normale,
che qui sono tutti così".