Netbook
|
|
 | Acer Aspire One 150 - 349 euro Sistema operativo: Windows Xp Home Edition Display: 8,9" Cpu: Intel Atom N270 (1,6 Ghz) Ram: 1 Gb Disco fisso: 160 Gb Connessioni: Wi-Fi, Usb Peso: 1,33 Kg
|
Il Pc bonsai di Acer vanta un ottimo rapporto tra prezzo e prestazioni, con in più dimensioni compatte e dotazione piuttosto ricca. La tastiera è ampia, mentre il display con tecnologia Led ha un angolo di visuale abbastanza ristretto. Disponibile in blu-nero e bianco-nero.
|
|
 | Asus Eee Pc 1000h - 399 euro Sistema operativo: Windows Xp Home Edition Display: 10" Cpu: Intel Atom N270 (1,6 Ghz) Ram: 1 Gb Disco fisso: 160 Gb Connessioni: Wi-Fi, Usb, Bluetooth Peso: 1,2 Kg
|
Il più generoso tra i netbook di Asus: ampio display, dotazione super e tastiera ergonomica che non fa rimpiangere quella di un portatile tradizionale. Si paga qualcosa in fatto di peso, ma a conti fatti offre prestazioni adatte per ogni tipo di esigenza.
|
|
 | Asus Eee Pc A701 - 199 euro Sistema operativo: Linux Display: 7" Cpu: Intel Celeron (900 Mhz) Ram: 512 Mb Disco fisso: 4 Gb Connessioni: Wi-Fi, Usb Peso: 950 grammi
|
Il piccolino (e l'originale) tra i mini computer della tripla E. Offre il minimo sindacale per potere garantire una buona operatività. Il display è un po' piccolo, ma ben si adatta per gli utenti più giovani. Però è leggero e disponibile in più colori.
|
|
 | Samsung NC10 - 399 euro Sistema operativo: Windows Xp Home Edition Display: 10" Cpu: Intel Atom N270 (1,6 Ghz) Ram: 1 Gb Disco fisso: 160 Gb Connessioni: Wi-Fi, Usb, Bluetooth Peso: 1,3 Kg
|
La prima di Samsung è un successo. Ha tutto ciò che si può desiderare da un netbook, compreso un ampio display di elevata qualità e una tastiera ampia e comoda. Ricorda un Pc portatile tradizionale e offre un'autonomia di oltre quattro ore.
|
|
 | HP Compaq mini 700 - 349 euro Sistema operativo: Windows Xp Home Edition Display: 10" Cpu: Intel Atom N270 (1,6 Ghz) Ram: 1 Gb Disco fisso: 60 Gb Connessioni: Wi-Fi, Usb, Bluetooth Peso: 1,02 Kg
|
Un netbook che bilancia dotazione, peso e prezzo. E' compatto ma offre un corredo di tutto rispetto. Bello ed elegante da vedere, mette a disposizione un ampio display e quanto serve per lavorare e svagarsi in mobilità
|
|
Notebook |
|
 | Hp Mininote 2133 - 550 euro Sistema operativo: Windows Vista Business Display: 8,9" Cpu: Via C7-M a 1,2 Ghz Ram: 1 Gb Disco fisso: 120 Gb Connessioni: Wi-Fi, Usb, Bluetooth
|
Assomiglia a un netbook ma è un vero e proprio pc, solo con dimensioni super compatte. Ottima la tastiera ampia ed ergonomica. Di elevata qualità la cura costruttiva. Il peso ridotto (1 Kg circa) lo fa entrare in borsa senza farlo risultare un macigno |
|
 | Fujitsu Siemens Pi2550 - 599 euro Sistema operativo: Windows Vista Home Premium Display: 15,4" Cpu: Intel Core 2 Duo T8100 Ram: 3 Gb Disco fisso: 320 Gb Connessioni: Wi-Fi, Usb
|
Un notebook multimediale adatto per qualsiasi esigenza. Si usa a casa e in ufficio, merito anche del display luminoso e che assicura colori vivi. In più, la modalità Silent permette di tenere sotto controllo il rumore prodotto dalla ventola del processore |
|
 | Toshiba satellite a200-24i - 899 euro Sistema operativo: Windows Vista Home Premium Display: 15,4" Cpu: Intel Core 2 Duo T7250 Ram: 2 Gb Disco fisso: 250 Gb Connessioni: Wi-Fi, Usb
|
Si adatta a qualsiasi tipo di utilizzo. Da quello multimediale, anche grazie alle Easy Keys per controllare direttamente il player e il reparto di intrattenimento, a quello di produttività. E poi ha un bel design in cui spicca il display TruBrite che offre colori saturi e vivaci |
|
 | Dell Inspiron 1525 - 499 euro Sistema operativo: Windows Vista Home Premium Display: 15,4" Cpu: Intel Core 2 Duo T2370 Ram: 2 Gb Disco fisso: 160 Gb Connessioni: Wi-Fi, Usb
|
Tutto quello che si può chiedere a un notebook ma a un prezzo contenuto. Disponibile in vari colori, è piuttosto compatto e mette a disposizione un'ampia serie di connessioni e di strumenti per l'entertainment e il lavoro |
|
 | Acer Aspire 5315 - 399 euro Sistema operativo: Linux Display: 15,4" Cpu: Intel Celeron M550 Ram: 1 Gb Disco fisso: 80 Gb Connessioni: Wi-Fi, Usb
|
Uno dei pochi portatili ad avere Linux di serie al posto di Windows. Le caratteristiche hardware lo fanno adattare a un'ampia gamma di utilizzi. Anche il design è curato. Un notebook riuscito, anche per merito dell'open source |
|
Navigatori |
|
 | Tele System ts8500pnd - 120 euro Display: 4,3" Mappe: Italia Navigazione 3D: sì Connessioni: Usb Vano memory card: Sd/Mmc
|
Navigatore semplice da utilizzare che però non fa rimpiangere i modelli più blasonati. I menu sono ben organizzati. Uno dei pochi in questa fascia di prezzo ad avere un display widescreen |
|
 | TomTom One -129 euro Display: 3,5" Mappe: Italia Navigazione 3D: sì Connessioni: Usb Vano memory card: Sd
|
Ha tutte le funzioni dei TomTom ma in piccolo. Non manca nemmeno MapShare per correggere a mano gli errori nella cartografia. Si aggiorna tramite il software Home, da cui si possono prelevare anche i contenuti e le voci aggiuntive |
|
 | Garmin 255 - 159 euro Display: 3,5" Mappe: Europa Navigazione 3D: sì Connessioni: Usb Vano memory card: Sd/Mmc
|
La nuova generazione dei piccolini di Garmin offre un'interfaccia semplice e veloce e una chiara visuale delle mappe. In più, ospita il database Autovelox (gli aggiornamenti si scaricano dal sito del produttore) |
|
 | Mio Moov 150 - 89 euro Display: 3,5" Mappe: Italia Navigazione 3D: sì Connessioni: Usb Vano memory card: Sd/Mmc
|
Pochi i fronzoli, tanta la sostanza. Ha tutto ciò che serve per non perdersi e raggiungere la destinazione senza intoppi. Il software è ereditato dai Navman e può essere aggiornato dal computer tramite il supporto MioMore. |
|
 | Becker Z101, mappe europa, 4,3", 175 euro Display: 4,3" Mappe: Europa Navigazione 3D: sì Connessioni: Usb Vano memory card: microSd
|
Appartiene alla nuova generazione di navigatori Becker, con software migliorato e ancora più veloce. Durante la navigazione, l'ampio display mostra la visuale split screen, ovvero con indicazioni scritte in formato tradizionale e 3d per garantire una precisione migliore nel mostrare la traiettoria. |
|