Un po' scrambler del duemila, un po' dirt tack, la enduro SMQ di Husqvarna è un primo risultato della collaborazione tra la casa varesina e la Bmw, nel cui "ventre" è entrata da qualche tempo. Della Bmw G450X la SMQ condivide il motore, ha cilindri molto inclinati in avanti, frizione calettata su albero motore, in asse pignone e perno del forcellone, radiatore installato sul manubrio, ruote da 17", sella piccola ma comoda comunque. Frutto delle spalle più solide derivanti dalla fusione anche l'evoluzione, senza grandi rivoluzioni, della linea degli enduro, che riguardano soprattutto le 125, 300 e 310. La WR125 a due tempi ha un telaio nuovo e il cilindro della 125 da cross. La WR300 ha di serie un kit di maggiorazione che, attraverso l'alesaggio del pistone, porta la cilindrata a 293 cc. Monta un pacco lamellare nuovo VForce, carburatore Mikumi di 38 mm. In comune le due hanno di nuovo, impianto frenante a margherita, sospensioni (Marzocchi da 50 mm, ammortizzatore Sachs). La 4 tempi pesa un kilo di meno, impianto di lubrificazione dotato di una nuova valvola di sovrapressione posto direttamente sulla pompa. Manca l'avviamento elettrico. La T310 ripensa l'alesaggio e aumenta la cilindrata. (P.F.)