«...
PAGINA PRECEDENTE
Parafrasando la legge di Gresham, la morale cattiva ha scacciato quella buona creando un sistema che ha trasformato l'uomo facendogli sacrificare troppi valori, taluni in modo innaturale, per lo sviluppo economico. Riuscire a invertire questa tendenza nei fatti, e non solo nelle parole, non sarà impresa facile. Dimenticando l'uomo, l'economia ha fallito il suo compito: le risorse sono state sprecate, lo sviluppo è stato illusorio, la distribuzione della ricchezza solo opportunistica. Rimettersi a fare figli è tardi per riavviare lo sviluppo a breve (solo con effetti a lungo), sostenere lo sviluppo dei paesi poveri con la nostra capacità produttiva e fare così una good bank per equilibrare la bad bank è un progetto ambizioso ma troppo complesso, altruistico e a lungo termine per essere ascoltato (ci crede solo Gordon Brown). Non resta che ridimensionare le nostre aspettative, sempreché alle prossime assemblee societarie i nuovi azionisti di riferimento concordino con il nostro modello di benessere...
L'autore è banchiere