«...
PAGINA PRECEDENTE
E poi, se invece crediamo che i prezzi fossero davvero "sbagliati", bisognerebbe proseguire la ricerca anche teorica: perché non è eludibile la questione dell'effettiva efficienza, e quindi stabilità, "da concorrenza perfetta" dei mercati del credito, primario (che è pro-ciclico, e forse non efficiente) e secondario (che è efficiente ma pieno di imperfezioni). E forse qualcuno dovrebbe riprendere - volendo - la questione annosa e dimenticata del rapporto non univoco di valore e prezzi anche in concorrenza perfetta (rileggere Sraffa...).
Insomma, bene che si formi un senso comune della crisi, serve a evitare l'horror vacui. Ma resta molto da capire.
( L'autore è presidente di Carlo Tassara)