ECONOMIA &LAVORO

 
 
 
Home dossier Qui si assume
 
HOME DEL DOSSIER

In profondità

LE ALTRE OFFERTE DELLA SETTIMANA
AUDIO
Aziende che assumono
Nomine
Trend e scenari
Consigli in pillole

In Lidl 140 nuovi ingressi e un master universitario per formare store manager

di Rosanna Santonocito

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
8 aprile 2009

Nel 2009 70 capisettore e 50 dstore manager per il gigante della spesa low cost

Partono l'11 maggio all'Università di Parma le lezioni del "Master in Store management" attivato dall'ateneo in collaborazione con Lidl Italia, già protagonista di una analoga iniziativa con l'Università di Verona da due anni: venti gli allievi, tutti assunti alla fine. C'è molta attenzione alla formazione e allo sviluppo delle risorse umane in Lidl, gruppo della grande distribuzione "low cost" di origine tedesca con 9500 dipendenti, sede ad Arcole , fuori Verona, il 500esimo punto vendita italiano inaugurato in novembre, più 4 nuovi a Malta, un ritmo di 40 aperture all'anno e dunque, assunzioni. Sono 140 quelle previste entro il 2009, quando i negozi Lidl saranno 550. Dal 1992, anno del debutto sul mercato, fare spesa all' hard discount è diventata un' abitudine per gli italiani a prescindere dal potere d'acquisto. Il marchio è popolare grazie a una pubblicità televisiva azzeccata e martellante che ha stimolato l'ironia dei comici, dai Gialappa's alla Littizzetto. Qualcosa di simile, come radicamento e familiarità acquisita tra i consumatori italiani, finora è riuscito, forse, solo all'Ikea. Per Roberta Corrà, direttore risorse umane quarantenne e mamma di due bambini, la chiave per capire la Lidl, sia che si parli di mercato che di formazione e di Hr "è il suo format particolare"

Roberta Corrà, da qui a fine anno programmate una trentina di aperture? La crisi aiuta la formula discount?

Più che la crisi, è il posizionamento del marchio: non è che le persone vanno a fare la spesa al discount perchè i tempi sono difficili, ci andavano anche prima. La verità è che, nei momenti di crisi, cambiare fa paura. E che negli anni, invece, siamo cambiati noi. Quindici anni fa il discount era il "negozio dei poveri", adesso non più. Le altre catene hanno mutuato da noi le isole discount e le linee di prodotti "della casa", noi abbiamo creato ambienti più piacevoli e packaging più attraenti, abbiamo introdotto alcuni prodotti di marca, tutto questo ha portato clienti nuovi e un ampliamento del target.

Veniamo alle assunzioni allora...

Assumere 140 persone in questo momento è una bella cosa. Inseriremo 70 store manager in tutta Italia entro febbraio 2010, diplomati. Partiranno dal 3° livello faranno sei mesi di formazione e i migliori diventeranno 1° livello. E poi 50 capisettore, laureati, con una buona esperienza lavorativa.

Difficoltà particolari di reperimento?

E' difficile trovare persone che parlino bene tedesco e disposte alla mobilità sul territorio. Si fa fatica... Ma da noi la conoscenza della lingua è indispensabile in settori come la logistica. E poi i migliori allievi del Master Lidl per i capisettore, da tre anni in qua fanno almeno 8 mesi di esperienza in Germania

Allora ci spieghi che cos'è il Master Lidl..

Un'aula dell'Università di VeronaE' un progetto avviato alla fine del 2005 e rivolto a laureati di tutte le discipline. Si articola in cicli di in tre settimane on the job nei negozi in affiancamento con il direttore e una in aula e prevede l'assunzione con un contratto a tempo indeterminato livello quadro del commercio. Finora si sono diplomati 212 allievi. Non è l'unica attività di formazione, ne abbiamo molte: per questo qui accanto alla nostra Direzione generale abbiamo mantenuto la vecchia sede trasfomandola in un centro di formazione, la Lidl Academy, due grandi aule di 100 posti attrezzate con supporti tecnologici, biblioteca, laboratori con le barriere casse per le simulazioni in cui teniamo i corsi, e anche i materiale didattico è tutto realizzato da noi ad hoc. Da due anni inoltre collaboriamo con l'Università di Verona per un Master in store mangement e a fine marzo abbiamo annunciato anche la prima edizione realizzata in collaborazione con l'Università di Parma: avvio l'11 maggio, venti posti, lezioni con docenti accademici e dall'azienda, tre mesi di stage retribuito e otto borse di studio da mille euro a disposizione. Ai migliori offriremo l'inserimento a tempo indeterminato come responsabili di punto vendita. Sempre dal 2005 abbiamo infine un progetto apprendisti per i neodiplomati, li reclutiamo direttamente dalle scuole, 92 sono i giovani inseriti, l'età media è 19 anni. E c'è anche anche un progetto formativo per i capi filiale

Qual è invece l'età media in azienda?

L'età media in Lidl Italia è molto bassa, 35 anni. Il presidente è del 1962...

La percentuale femminile?
Venti per cento

Un po' poche...

Però tra le allieve del master di Verona le donne erano il 50%

Il mix dei contratti?

L'80% del personale è assunto a tempo indeterminato, perchè un dipendente formato ed esperto che se ne va è un problema, il 20% è diviso tra apprendisti e contratti a termine. Le carriere epromozioni riguardano per il 95% personale interno: leeprsone si fanno crescere e da noi vige la meritocrazia assoluta.

Le posizioni aperte e le modalità per candidarsi su Carriere alla Lidl Litalia

8 aprile 2009
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio

L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
 
 
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-