ECONOMIA &LAVORO

 
 
 
 
HOME DEL DOSSIER

I marchi

McDONALD'S

di Dario Aquaro

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci

Avevano provato con il cinema, nella Hollywood degli anni Trenta. Una sala cinematografica che però non aveva portato i risultati sperati. Dopo quattro anni Dick e Mac McDonald, originari del New Hampshire, ci avevano rinunciato, non guadagnavano abbastanza neanche per pagare l'affitto. Cinema chiuso. Ma non si rassegnarono certo al primo flop. In California cominciava a spopolare il drive-in, e ai due fratelli venne un'idea: nel 1937 aprirono uno stand di hot-dog a est di Pasadena. Tre anni più tardi si trasferirono a San Bernardino, dove fu inaugurato il primo ristorante "McDonald's". Un nome conosciuto tra i giovani che passavano in auto a ordinare gli hamburger, i loro preferiti: prezzi corti e servizio ultrarapido facevano la differenza. Non a caso la mascotte dei McDonald si chiamava "Speedee", personaggio con cappello da chef e faccia da hamburger. Nel 1954 Roy Kroc, uno dei fornitori del ristorante, rimase colpito dalla gestione messa su dai due fratelli e si offrì di fare da agente licenziatario. L'anno dopo comprò il marchio per 2,7 milioni di dollari e aprì il primo ristorante McDonald's in franchising a Des Plaines, nell'Illinois. Il nome era pronto, facilmente memorizzabile; fu mantenuto nel 1971 quando si inaugurò il primo ristorante in Europa, ad Amsterdam, e nel 1990 quando la catena arrivò in Cina. Anche il logo è oggi ovunque lo stesso: tre arcate gialle su sfondo rosso. Negli Stati Uniti la mascotte della multinazionale, quel Ronald che i giapponesi chiamano Donald, è famoso quanto Babbo Natale. Ronald ha scalzato nel 1963 il vecchio omino Speedee, che aveva un concorrente omonimo: "Speedy" di Alka-Seltzer. Il clown Ronald era stato fortemente consigliato dall'agenzia di pubblicità. Inizialmente avevano pensato di chiamarlo Archie, a ricordare le arcate del logo. Preferirono cambiar nome. Un Arch McDonald c'era già e sedeva al Senato americano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio

L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
 
 
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-