ECONOMIA &LAVORO

 
 
 
Dossier 2e4 Ruote
Speciale Ginevra 2009
 
HOME DEL DOSSIER
I numeri del mercato
Le auto, i nuovi modelli
L'industria, i protagonisti e i trend
Moto e scooter, novità in sella
La tecnologia, come cambia l'auto
LE NORME, IL FISCO E LA BUROCRAZIA
Sicurezza stradale

Crash Test EuroNcap, cinque stelle per tante, ma con riserva

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
27 NOVEMBRE 2008

Una raffica di cinque stelle, ma per la sicurezza delle auto c’è ancora da lavorare. Soprattutto sulla protezione dei pedoni, quella dei bambini a bordo e tanta strada va ancora fatta per costruire e progettare auto che garantiscano immunità adeguata dal temibile colpo di frusta.
Questi sono i punti chiave dell’ultima tornata di test EuroNcap. Su 12  modelli, 8 hanno ricevuto il punteggio massimo di cinque  stelle per la protezione dei passeggeri: Alfa Romeo Mito, Ford Fiesta, Peugeot 308 CC, Volkswagen Golf VI, Renault Megane, Honda Accord,  l'Opel Insignia e Volvo XC60.

Buona la sicurezza per i bambini a bordo, con punteggi di tre e quattro stelle, ma ancora scarsa quella offerta  ai pedoni, solo 3 modelli raggiungono il giudizio di tre stelle.
Su altri 25 modelli di auto EuroNcap ha effettuato per la prima  volta anche i test sui sedili per il colpo di frusta.
Soltanto cinque sedili hanno avuto un risultato buono: sono quelli della Volvo XC60, Alfa Romeo Mito, Volkswagen Golf VI, Audi A4 e Opel Insignia.
Nonostante i modelli siano di nuova produzione, l'80% non ha superato il test e 8 su 25 sono stati classificati come pessimi.
Dal 2009 il test sul colpo di frusta sarà incluso nella valutazione riguardante la protezione dei passeggeri adulti. Inoltre dal prossimo febbraio cambierà il sistema di votazione: nessun veicolo potrà infatti ottenere le 5 stelle se nella maggior parte delle versioni in vendita non è installato di serie il sistema di controllo della stabilità Esc (Electronic Stability Control), il  quale ha un ruolo fondamentale nella prevenzione degli incidenti e, quindi, nella riduzione della mortalità sulle strade. (m.cia.)

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio

L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
 
 
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-