Domanda
(Laura, 19 febbraio). Stiamo per acquistare una casa. Il venditore ha in atto un mutuo che vorremmo accollarci. E' possibile detrarre gli interessi sul modello 730? Inoltre è necessario un atto del notaio o basta una dichiarazione della banca di variazione intestazione del mutuo?
Risposta
Sì, è possibile la detrazione degli interessi passivi dalle imposte sui redditi, nei limiti di legge e pertanto nella misura del 19% sull'importo massimo di euro 4.000, purché l'accollo sia relativo all'acquisto di un immobile da destinare ad abitazione principale e riguardi un mutuo ipotecario.
A proposito del secondo quesito, l'accollo è una modalità di pagamento del prezzo. Pertanto deve essere comunicato al notaio che si occupa della vendita e sarà menzionato nel rogito. Il notaio verificherà con la banca l'esatto ammontare dell'importo residuo del capitale del mutuo da accollare, comunicando quindi all'acquirente la parte rimanente del prezzo da pagare in contanti. Una copia dell'atto di vendita sarà poi trasmessa alla banca, secondo le indicazioni del contratto di mutuo accollato. Non sono necessarie altre formalità. Per esempio: acquisto di una casa per un prezzo di Euro 100.000. Il prezzo viene così pagato: euro 50.000 con assegni, euro 50.000 con accollo del capitale residuo di pari importo (euro 50.000) del mutuo del venditore. Qualora l'accollo comporti la liberazione del venditore (caso raro), saranno necessarie ulteriori formalità in banca, senza intervento del notaio."
1)Invia i tuoi quesiti a Mutui24
2)Visualizza tutte le domande e risposte
3)Leggi la guida "Comprar casa senza rischi", l'iniziativa del Consiglio Notarile di Milano
(inserire link a http://www.comprarcasasenzarischi.it/)