La vicina Grecia ha un sacco di problemi ambientali, dal cromo esavalente nei fiumi agli incendi dolosi che ogni estate distruggono km e km di vegetazione, come è accaduto anche la scorsa estate, quando le nuvole di fumo nero che si levavano sul Partenone hanno fatto il giro del mondo. Sarà per questo che promuove a gran voce la sua prima isola verde, Aghios Efstratios.
Che ha fatto una scelta: diventare completamente indipendente, alimentata soltanto da fonti rinnovabili, vale a dire quei pannelli solari che cattureranno energia nella parte centrale del nord dell'Egeo. Ma le autorità greche non si fermeranno solo a quest'isoletta di poche centinaia di abitanti. Progetti analoghi verranno avviati anche sulle isole di Tilos e sulla quella mistica di Nisyros.
Attualmente, al mondo esistono soltanto tre esemplari di isola verde, alimentate da pale eoliche, sistemi fotovoltaici e centrali a biomassa: King Island in Australia, Samsoe in Danimarca e Utsira in Norvergia. Aghios Efstratios quindi aspira ad entrare in questo gruppo di elette: l'isola conta oggi 300 abitanti e spiagge bellissime, raggiungibili solo in barca a remi perchè le emissioni saranno bandite completamente. Presto anche i pochissimi veicoli che hanno il permesso di transitare su Aghios Efstratios saranno sostituiti con veicoli elettrici.
Quello varato dalle autorità elleniche è un ulteriore passo avanti verso la salvaguardia di posti tanto belli e incontaminati, ma è anche una necessità. Aghios Efstraios può essere definita, al momento, anche un laboratorio per sperimentare come abbattere le emissioni di Co2, per poi trasferire l'esempio e l'esperienza su terriori più ampi. Su quelle isole che d'estate richiamano centinaia di migliaia di turisti ma che di questo passo rischiano di pagare un prezzo molto salato alla salvaguardia dell'ambiente. Del resto, la Grecia, come l'Italia, può contare su sole e vento in quantità tali da assicurare energia per tutto l'anno.
Aghios Efstratios, nota nel dialetto locale come Ai Stratis e in turco come Bozbaba, costituisce, quale comune autonomo insieme a Lemno e Lesbo, la prefettura di Lesbo, nella regione dell'Egeo Settentrionale. Aghios Efstratios ha una popolazione di 376 abitanti (censimento del 2001) che si dedica in prevalenza all'agricoltura e alla pastorizia.
vincenzo.delgiudice@ilsole24ore.com