ECONOMIA &LAVORO

 
 
 
 
HOME DEL DOSSIER

Frontiere

Normativa

Business

Risparmio

Società

Conferenza di Copenhagen

Cresce il bonus pigliatutto

di Fabrizio Patti

Pagina: 1 2 di 2
commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
Martedí 03 Febbraio 2009

«... PAGINA PRECEDENTE
LA STRATEGIA NAZIONALE
Salvati i fondi per le famiglie Bonus del 55%
L'incentivo consiste in una detrazione dalle imposte sui redditi (Irpef o Ires) del 55%, entro un limite massimo che varia da 30mila a 100mila euro a seconda dell'intervento. La ripartizione della detrazione avviene in 5 anni. Per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2008 è però possibile scegliere un periodo variabile tra i 3 e i 10 anni. I tipi di intervento agevolati sono: la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale (fino a una detrazione massima di 30mila euro); l'installazione di pannelli solari (60mila euro); interventi per l'isolamento termico, compresi gli infissi (60mila euro); la riqualificazione energetica di edifici esistenti.
Conto energia
Consiste nell'incentivazione dell'energia prodotta da impianti fotovoltaici. Il nuovo Conto energia (Dm 19/02/2007) ha semplificato gli adempimenti. Le tariffe incentivate variano da 0,36 a 0,49 €/kWh a seconda della potenza e dell'integrazione architettonica dell'impianto.
Detrazione 20%
Per la sostituzione di frigoriferi, congelatori e loro combinazioni con apparecchi di classe energetica non inferiore ad A+, è prevista una detrazione dall'imposta lorda Irpef o Ires del 20% fino a 200 euro.

Imprese più verdi L'incentivo fiscale
L'incentivo fiscale è lo stesso riservato alle famiglie.
Conto energia
Il Conto energia si applica anche alle imprese.
Certificati verdi
Sono titoli annuali che attestano la produzione da fonti rinnovabili di 1 MWh di energia. Vengono emessi dal Gestore dei servizi elettrici e scambiati su un apposito mercato gestito dal Gestore del mercato elettrico. Il lato dell'offerta è rappresentato dai produttori di energia rinnovabile. Il lato della domanda, invece, da industrie e altre attività che sono tenute ad avere una quota minima di energia prodotta da fonti rinnovabili. La durata dei certificati verdi è stata da poco allungata da 8 a 15 anni.
Cip6
È un provvedimento del Comitato interministeriale prezzi del 1992. Esso prevede che le imprese ricevano un'incentivazione per la produzione di energia da fonti rinnovabili o «assimilate».
Detrazione 20% su apparecchi a basso consumo
Per le spese sostenute per l'acquisto e l'installazione di motori a elevata efficienza di potenza elettrica compresa tra 7,5 e 90 kW è prevista una detrazione dall'imposta lorda del 20%, fino a un valore massimo della detrazione di 1.500 euro per ciascun apparecchio.

Pagina: 1 2 di 2
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio

L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
 
 
 
 
 
 
 

24energia 24energia

07 May, 08:15 |

24energia: Intervista al consulente energetico di Obama http://24o.it/7o8fk

06 May, 13:17 |

24energia: nòva24 di oggi è molto, molto rinnovabile

05 May, 16:22 |

24energia: Il Sole 24 ORE - L'energia pulita sotto i riflettori scommette sulla ricerca http://24o.it/npage

04 May, 10:57 |

24energia: Il Sole 24 ORE - «Impianti troppo profondi. Difficile tappare la falla nel Golfo del Messico» http://24o.it/taZZM

 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-