ITALIA

 
 
 

 
HOME DEL DOSSIER

8 Marzo 2010

7 Marzo 2010

6 Marzo 2010

5 Marzo 2010

4 Marzo 2010

28 Febbraio 2010

27 Febbraio 2010

26 Febbraio 2010

25 Febbraio 2010

24 Febbraio 2010

23 Febbraio 2010

20 Febbraio 2010

19 Febbraio 2010

18 Febbraio 2010

17 Febbraio 2010

16 Febbraio 2010

14 Febbraio 2010

13 Febbraio 2010

12 Febbraio 2010

11 Febbraio 2010

10 Febbraio 2010

9 Febbraio 2010

8 Febbraio 2010

7 Febbraio 2010

6 Febbraio 2010

5 Febbraio 2010

4 Febbraio 2010

3 Febbraio 2010

2 Febbraio 2010

1 Febbraio 2010

31 Gennaio 2010

30 Gennaio 2010

29 Gennaio 2010

28 Gennaio 2010

27 Gennaio 2010

26 Gennaio 2010

25 Gennaio 2010

24 Gennaio 2010

23 Gennaio 2010

22 Gennaio 2010

21 Gennaio 2010

LA DECISIONE DI OBAMA / Il Dalai Lama val bene un incontro

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
03 febbraio 2010

Barack Obama incontrerà il Dalai Lama, il leader spirituale dei tibetani. Gli avvertimenti cinesi non hanno spaventato il presidente degli Stati Uniti, né potevano farlo. Una grande potenza non può farsi dettare l'agenda da un altro paese, anche se - guardando alle cose con la freddezza dell'analista - gli Usa mettono di fatto il dito in una delle ferite più dolorose del gigante Cina, che deve combattere con mille spinte centrifughe delle quali quella tibetana è solo la più evidente.

Chi ha simpatia per le lotte di liberazione del Tibet non può che apprezzare il sostegno di una potenza democratica e che riconosce i diritti umani al simbolo di un popolo che chiede indipendenza. Anche chi preferisce uno sguardo più realistico non può però non riconoscere un fatto. La Cina sembra nutrire il desiderio di esercitare una forma di leadership verso i paesi poveri e quelli in via di sviluppo: moltiplica accordi commerciali e concede aiuti anche a governi impresentabili sul piano democratico, senza troppo preoccuparsi delle conseguenze sull'opinione pubblica. Non può sorprendersi quando gli Stati Uniti, che associano alla loro leadership l'appeal della libertà e della democrazia, si muovono con la stessa logica e con un successo decisamente superiore.

03 febbraio 2010
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio

L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
 
 
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-