ITALIA

 
 
 

 
HOME DEL DOSSIER

4 Febbraio 2010

3 Febbraio 2010

2 Febbraio 2010

1 Febbraio 2010

30 Gennaio 2010

28 Gennaio 2010

27 Gennaio 2010

26 Gennaio 2010

25 Gennaio 2010

24 Gennaio 2010

23 Gennaio 2010

22 Gennaio 2010

21 Gennaio 2010

20 Gennaio 2010

19 Gennaio 2010

18 Gennaio 2010

17 Gennaio 2010

16 Gennaio 2010

15 Gennaio 2010

14 Gennaio 2010

13 Gennaio 2010

12 Gennaio 2010

11 Gennaio 2010

10 Gennaio 2010

9 GENNAIO 2010

6 GENNAIO 2010

5 GENNAIO 2010

03 gennaio 2010

2 gennaio 2010

31 dicembre 2009

30 dicembre 2009

29 dicembre 2009

28 Dicembre 2009

27 dicembre 2009

Ora la Fed può anche alzare i tassi

di Vittorio Da Rold

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
6 gennaio 2010

Tutti gli economisti conoscono il rischio insito nella data del 1937, quando la Federal Reserve e l'amministrazione Roosevelt decisero che la Grande depressione era finita. Ma per molti di loro la storia non si ripete mai, e oggi non siamo affatto in quella situazione. Per questo non concordano sulla visione di Paul Krugman né sul suo allarme a non tornare alla normalità troppo in fretta.
Se la politica monetaria deve essere non convenzionale quando deve prevenire il collasso del sistema finanziario allora in questo caso «mission accomplished» , missione compiuta sostengono in coro i partigiani dell'exit strategy. «Tutti gli indicatori dei mercati finanziari sono tornati alla normalità e tali rimarranno dopo aver tolto le misure straordinarie. Le banche stanno macinando profitti che stanno rafforzando il loro capitale. Quindi è ora di dar il via all'exit strategy », spiega Daniel Gros, presidente del Centre for European Policy Studies (Ceps), dall'Aea meeting in corso ad Atlanta che si sta trasformando in un acceso dibattito tra i sostenitori di Krugman, presente ai lavori, e i suoi oppositori.

Affine il parere di Eric Chaney, ex capo economista europeo di Morgan Stanley a Londra e ora di Axa group a Parigi: «Se dovessimo, come Leibnitz, descrivere il migliore dei mondi possibili nel 2010, o come dicono gli economisti, lo scenario migliore per uscire dalla crisi, io lo descriverei così: la Fed alzi i tassi prima della fine dell'anno e prima della Bce». E il 1937? «Proprio guardando a quell'anno dico che oggi le cose sono diverse e la bolla dei debiti pubblici è il vero pericolo».

Ma non è solo la politica monetaria a dividere gli economisti: sul piatto c'è la ricetta per salvare i posti di lavoro,che è l'implicito obiettivo della proposta di Krugman, ovvero riportare rapidamente la disoccupazione ai livelli pre-crisi. Questo per Gros è impossibile perché non ci sono più le condizioni. La realtà è che chi chiede di alzare i tassi sa che la festa è finita, come da tempo sostiene Paul Volker, ex governatatore della Fed e inascoltato advisor della Casa Bianca, e che il mix di occupazione in America deve cambiare (dai mercati finanziari all'export manifatturiero) e questa trasformazione richiede un periodo di parecchi anni di alta disoccupazione.

Una medicina amara ma non più rinviabile. «Il dollaro è debole e resterà tale per lungo tempo. L'America consuma meno di un tempo e questo è il rimedio agli eccessi del decennio passato: il paradigma che prima si basava su un consumatore americano sfrenato ora si trasforma in un equazione con meno deficit e più esportazione», spiega Chaney. In questo contesto un dollaro debole va bene per l'export americano ma la moneta non deve precipitare. La Federal Reserve deve far sì che il dollaro non crolli. Il rischio è che se non si alzano i tassi prima della fine del 2010 in America torni una nuova recessione e la deflazione in Europa.

Insomma i monetaristi vogliono tornare il più rapidamente possibile alla normalità (preoccupa l'invecchiamento della popolazione e la conseguente tenuta del welfare e della previdenza sociale): perché di troppo Keynes, leggi spesa pubblica e debito, si può morire.
Così tornano a riscoprire quel filone che passa dalla Bundesbank di Hans Tietmeyer e dall'ex ministro delle Finanze di Helmut Kohl, Theo Waigel, la scuola dell'inflazione sotto il 2 per cento. È il capolinea delle politiche di tassi vicini allo zero che troppo spesso sono state il paravento per coloro che hanno giocato sul moral hazard (tanto qualcuno sarebbe intervenuto perché troppo grandi per fallire). Oggi è la bolla dei debiti pubblici, di cui le traversie della Grecia, l'Irlanda e la Spagna sono solo un esempio, il pericolo cui guardare. Come diceva Bob Dylan, the times they are a-changin'.

6 gennaio 2010
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio

L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
 
 
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-