ITALIA

 
 
 

 
HOME DEL DOSSIER

13 Febbraio 2010

12 Febbraio 2010

11 Febbraio 2010

10 Febbraio 2010

9 Febbraio 2010

8 Febbraio 2010

7 Febbraio 2010

6 Febbraio 2010

5 Febbraio 2010

3 Febbraio 2010

2 Febbraio 2010

1 Febbraio 2010

31 Gennaio 2010

30 Gennaio 2010

29 Gennaio 2010

28 Gennaio 2010

27 Gennaio 2010

26 Gennaio 2010

25 Gennaio 2010

24 Gennaio 2010

23 Gennaio 2010

22 Gennaio 2010

21 Gennaio 2010

20 Gennaio 2010

19 Gennaio 2010

18 Gennaio 2010

17 Gennaio 2010

16 Gennaio 2010

15 Gennaio 2010

14 Gennaio 2010

13 Gennaio 2010

12 Gennaio 2010

11 Gennaio 2010

Una fiducia incrinata dalla crisi

di Stefano Folli

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
11 gennaio 2010

Se si vuole una precisa fotografia dell'Italia di oggi, bisogna leggere con attenzione i dati raccolti da Ipr Marketing per Il Sole-24 Ore. Partendo da una doppia premessa. La prima è che il paese si sta avviando verso un modello decentrato in cui il peso del potere locale è destinato a crescere.

La seconda è che la rete delle autonomie – soprattutto comuni e regioni – si è giovata negli anni di un apprezzamento pubblico inversamente proporzionale alla diffidenza verso il governo centrale.

Il fenomeno è stato accelerato da un dettaglio cruciale: in un'Italia in cui le riforme sono di solito inafferrabili, comuni e regioni si sono avvantaggiati di meccanismi elettorali ben congegnati, che hanno dato buona prova e hanno avvicinato i cittadini all'istituzione.

Non si vota nello stesso modo nelle regioni e nei comuni, questo è noto, ma alla fine il risultato è positivo e ha permesso di dare un senso concreto all'alternanza destra-sinistra.

Ora il sondaggio ci dice che il 2009 è stato un anno difficile anche per i poteri locali. Era prevedibile: le incertezze e le ansie si riflettono sulla qualità della vita, in qualche misura incrinando il rapporto di fiducia con sindaci e presidenti di regione. L'idillio esiste solo nelle fiabe e l'anno che ci siamo lasciati alle spalle è stato portatore di inquietudini a tutti i livelli.

Tuttavia, a parte questo aspetto, le cifre ci offrono indicazioni interessanti. In testa alla classifica dei presidenti di regione c'è un nome, Giancarlo Galan, che si appresta a lasciare la presidenza del Veneto dopo roventi polemiche, accantonato in favore del candidato leghista, il ministro Zaia.

Ma quel 56% di gradimento nel 2009 è un attestato che dice molto sul governatore uscente. È un premio alle sue capacità di amministratore (è superiore del 5,4 alla percentuale con cui Galan era stato eletto l'ultima volta, cinque anni fa). Ma è anche la rivendicazione orgogliosa dei diritti del territorio rispetto alle manovre politiche di ispirazione nazionale.

In fondo vorrà dire qualcosa se i governatori che occupano la parte alta della classifica provengono da regioni in cui la macchina del consenso è bene oliata e la classe dirigente gode del rispetto degli elettori. Oltre a Galan, centrodestra, ci sono nei primi cinque posti tre esponenti del centrosinistra, i presidenti di Umbria, Emilia-Romagna e Toscana, e (al terzo posto) il presidente della Lombardia, Formigoni, centrodestra.

Come dire che i due blocchi più solidi si confermano nel giudizio degli italiani. Il blocco moderato del lombardo-veneto e il blocco di sinistra che guida storicamente il triangolo Bologna-Firenze-Perugia, la «repubblica degli Appennini».

All'interno di questi due mondi si possono verificare scossoni e conflitti, da Galan in Veneto alla Lorenzetti in Umbria, ma non sono prevedibili passaggi di campo nel voto di marzo. Berlusconi e Bersani sanno entrambi di poter contare su di un retroterra compatto.

Altrove la partita è aperta: lo dicono le cifre, che spesso rispecchiano la delusione dell'elettorato. È il caso di Lombardo in Sicilia, che in un anno ha perso oltre il 15% (ma non si voterà a Palermo) e soprattutto di Bassolino in Campania (meno 23,6 per cento). L'opinione pubblica sa valutare e sa scegliere. È irritata, sembra distratta, ma alla fine farà sentire il suo peso. Aspettiamoci sorprese.

Quanto ai comuni e alle province, due brevi osservazioni. Nella parte alta delle rispettive classifiche ci sono la presidente della provincia dell'Aquila, Stefania Pezzopane, e il sindaco della città, Massimo Cialente. È l'esito del buon lavoro svolto dopo la tragedia del terremoto. Quando l'amministratore sa essere vicino alla gente, anche sul piano umano, il riconoscimento è sicuro.

Tra i sindaci, il vertice della piramide esprime un arcipelago trasversale. Il leghista Tosi a Verona (che pure, come altri, perde alcuni punti rispetto al 2008), il democratico Chiamparino a Torino, e poi i primi cittadini di Reggio Calabria, Crotone, Salerno, Isernia, fino al giovane neosindaco Renzi di Firenze. Nord e Sud mescolati, come i colori politici degli amministratori. E a sorpresa troviamo in vetta alcune città meridionali in cui sulla carta la classe dirigente dovrebbe godere di scarso credito. Ma per fortuna non è sempre vero.

11 gennaio 2010
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio

L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
 
 
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-