ITALIA

 
 
 

 
HOME DEL DOSSIER

21 Marzo 2010

20 Marzo 2010

19 marzo 2010

18 Marzo 2010

17 Marzo 2010

12 Marzo 2010

11 Marzo 2010

10 Marzo 2010

9 Marzo 2010

8 Marzo 2010

7 Marzo 2010

6 Marzo 2010

4 Marzo 2010

3 Marzo 2010

2 Marzo 2010

1 Marzo 2010

28 Febbraio 2010

27 Febbraio 2010

26 Febbraio 2010

25 Febbraio 2010

24 Febbraio 2010

23 Febbraio 2010

20 Febbraio 2010

19 Febbraio 2010

18 Febbraio 2010

17 Febbraio 2010

16 Febbraio 2010

14 Febbraio 2010

13 Febbraio 2010

12 Febbraio 2010

11 Febbraio 2010

10 Febbraio 2010

9 Febbraio 2010

8 Febbraio 2010

7 Febbraio 2010

6 Febbraio 2010

5 Febbraio 2010

PARTERRE / Il silenzio del mercato e le polemiche su Acea

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
12 Febbraio 2010

Cresce la confusione in vista del futuro riassetto azionario di Acea. In uno scenario in cui il Comune di Roma, primo azionista della utility, è obbligato dal decreto Ronchi a scendere sotto il 30% del capitale di Acea (dall'attuale 51%), sulla società si moltiplicano le dichiarazioni di politici, sindacalisti, soci stranieri e lobbisti interessati a vario titolo all'esito dell'operazione. Tutti parlano, molti sussurrano, pochi tacciono: e l'unico dato di fatto certo è che la cessione di almeno il 21% della società da parte del Comune dovrebbe essere discussa con trasparenza, ma certamente non strillata o trasformata in una sorta di «mercante in fiera». Forse qualcuno lo ha dimenticato, ma Acea è una società quotata in Borsa e il Comune ha tempo fino al 2015 per cedere la quota. In questa confusione, che ha contribuito a spingere il titolo fino ai minimi del 2005, una lezione di stile l'ha data certamente Francesco Gaetano Caltagirone, che è appena salito all'8,9% del capitale di Acea: invece di parlare a ruota libera sul futuro della utility, l'imprenditore romano scommette davvero sul suo futuro, comprando azioni sul mercato. (R.Fi.)

12 Febbraio 2010
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio

L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
 
 
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-