ITALIA

 
 
 

 
HOME DEL DOSSIER

4 Aprile 2010

3 Aprile 2010

2 Aprile 2010

1 Aprile 2010

31 Marzo 2010

30 Marzo 2010

29 Marzo 2010

28 Marzo 2010

27 Marzo 2010

26 Marzo 2010

25 Marzo 2010

24 Marzo 2010

23 Marzo 2010

22 Marzo 2010

21 Marzo 2010

20 Marzo 2010

19 marzo 2010

18 Marzo 2010

17 Marzo 2010

16 Marzo 2010

15 Marzo 2010

14 Marzo 2010

13 Marzo 2010

12 Marzo 2010

11 Marzo 2010

10 Marzo 2010

9 Marzo 2010

8 Marzo 2010

7 Marzo 2010

6 Marzo 2010

5 Marzo 2010

4 Marzo 2010

3 Marzo 2010

2 Marzo 2010

1 Marzo 2010

28 Febbraio 2010

27 Febbraio 2010

26 Febbraio 2010

25 Febbraio 2010

24 Febbraio 2010

23 Febbraio 2010

MEDIOBANCA -UNIONCAMERE / Media impresa grande Fisco

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
Venerdí 12 Marzo 2010

Dalle 4.500 medie imprese manifatturiere italiane, che insieme alle imprese medio-grandi costituiscono il cosiddetto Quarto capitalismo, arrivano segnali incoraggianti. Come documenta la nona indagine Mediobanca-Unioncamere sulle medie imprese, nel 2009 la crisi ha picchiato duro anche su questa parte del sistema, ma più della metà di esse resta patrimonialmente solida; per il 2010 un'azienda su tre si attende una ripresa del fatturato, della produzione e dell'export, l'80% è pronta a investire e una su sette continua a creare occupazione.
Peccato che, pur essendo cresciute di 1.100 unità in 10 anni, le medie imprese manifatturiere, che si rivelano spesso più dinamiche delle multinazionali europee, siano solo 4.500 - di cui il 30% in Lombardia - e che la loro presenza nel Centro-Sud resti marginale. Il dubbio che emerge dall'Indagine è però un altro: se le medie imprese sono una risorsa così preziosa per il paese, non si comprende perché debbano essere tartassate dal fisco più di altre realtà produttive e debbano subire una pressione fiscale che è il doppio di quella che pesa sulle medie imprese in Germania e in Spagna.

Venerdí 12 Marzo 2010
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio

L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
 
 
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-