ITALIA

 
 
 

 
HOME DEL DOSSIER

12 Gennaio 2010

11 Gennaio 2010

10 Gennaio 2010

9 GENNAIO 2010

8 Gennaio 2010

7 GENNAIO 2010

6 GENNAIO 2010

5 GENNAIO 2010

03 gennaio 2010

2 gennaio 2010

30 dicembre 2009

29 dicembre 2009

28 Dicembre 2009

27 dicembre 2009

24 DICEMBRE 2009

21 Dicembre 2009

20 dicembre 2009

19 dicembre 2009
18 Dicembre 2009
17 dicembre 2009
16 dicembre 2009
15 DICEMBRE 2009

14 dicembre 2009

13 dicembre 2009

12 dicembre 2009
11 dicembre 2009

Trenta progetti per raccontare ai giovani gli eroi di pace

di Giorgio Santilli

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
13 Dicembre 2009

Oggi alla Camera l'iniziativa per discutere con le istituzioni della proposta lanciata dal Sole 24 Ore. Sul sito si potrà seguire la diretta della tavola rotonda a partire dalle 15.00. Su Radio24, alle 13.30 uno speciale dedicato all'iniziativa, condotto da Gianfranco Fabi e ospite Gianni Riotta

Ci sono mille buone ragioni per tornare sulla proposta di un monumento ai caduti italiani delle missioni internazionali di pace. Tre ci sembrano le più importanti. La prima è tenere viva la memoria di militari e civili che hanno perso la vita per servire lo stato e l'idea che la pace si possa costruire sul campo, attivamente, con il proprio impegno personale. La pace non si costruisce aspettando nel salotto di casa. La seconda ragione è fare di questa azione italiana, coerente con l'articolo 11 della Costituzione (l'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli), uno dei valori fondanti di quell'unità nazionale di cui si sente, oggi più che mai, forte il bisogno. La terza è rappresentare la faccia migliore dell'Italia all'estero, quella di una potenza internazionale che vuole essere motore di pace a partire dal Mediterraneo.

Martedì rilanciamo l'iniziativa alla Camera, nell'auspicio di trovare nelle istituzioni e nelle forze politiche la volontà di andare avanti su questa strada. Le risposte arriveranno dal presidente della Camera Gianfranco Fini, dal sottosegretario alla presidenza Gianni Letta, dal ministro della difesa La Russa, dal presidente dell'Udc Pier Ferdinando Casini e dal vicesegretario del Pd Enrico Letta.

13 Dicembre 2009
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio

L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
 
 
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-