ITALIA

 
 
 

 
HOME DEL DOSSIER

21 Marzo 2010

20 Marzo 2010

19 marzo 2010

18 Marzo 2010

17 Marzo 2010

12 Marzo 2010

11 Marzo 2010

10 Marzo 2010

9 Marzo 2010

8 Marzo 2010

7 Marzo 2010

6 Marzo 2010

4 Marzo 2010

3 Marzo 2010

2 Marzo 2010

1 Marzo 2010

28 Febbraio 2010

27 Febbraio 2010

26 Febbraio 2010

25 Febbraio 2010

24 Febbraio 2010

23 Febbraio 2010

20 Febbraio 2010

19 Febbraio 2010

18 Febbraio 2010

17 Febbraio 2010

16 Febbraio 2010

14 Febbraio 2010

13 Febbraio 2010

12 Febbraio 2010

11 Febbraio 2010

10 Febbraio 2010

9 Febbraio 2010

8 Febbraio 2010

7 Febbraio 2010

6 Febbraio 2010

5 Febbraio 2010

INFLAZIONE E SVILUPPO / Adottiamo il modello Federal Reserve

di Alessandro Plateroti

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
13 febbraio 2010


La modestissima ripresa dell'economia europea, cresciuta di appena lo 0,1% nel quarto trimestre dell'anno scorso, ha spento – o quantomeno ridimensionato – le aspettative di un'imminente uscita dalla crisi. Anzi, sono ora in molti ad attendersi che l'effetto combinato della riduzione dei piani di stimolo economico e dei danni causati dall'ondata di gelo che ha colpito l'Europa in gennaio e febbraio possa portare a un nuovo trimestre negativo per l'economia continentale nel suo insieme. Così, con la prospettiva di una ricaduta in recessione non più facilmente escludibile, una questione di fondo accomuna ora i 16 paesi dell'area euro: come evitare che una «double dip recession» aggravi ulteriormente lo stato delle finanze pubbliche nazionali e soprattutto il già asfittico mercato del lavoro.
In questo senso, è interessante notare come sia cambiata radicalmente la situazione tra le due sponde dell'Atlantico. Due anni fa, quando esplose la crisi finanziaria, la classe politica europea reagì con un'ottimismo quasi supponente: è un problema tutto americano, si diceva, l'eurozona è ben protetta dai suoi solidi fondamentali e da una posizione esterna ben bilanciata.
Oggi si scopre il contrario: mentre l'America – che ha potuto beneficiare del doppio ruolo della Fed di controllore dell'inflazione e di manovratore della crescita economica – è ben avviata sulla strada della ripresa, l'eurozona è stata colpita nel 2009 da una recessione peggiore di quella americana e tutto lascia pensare che il 2010 sarà un anno ancora molto difficile. La crisi del debito in Grecia e il crollo della fiducia degli investitori internazionali nei confronti dei paesi europei economicamente più fragili sono fenomeni che lasciano il segno.
Anche se i paesi europei marciano con velocità diverse e hanno diversa flessibilità nel mercato del lavoro, rendendo difficile la definizione di politiche industriali continentali, lo shock provocato dal nuovo deterioramento del quadro economico ha comunque prodotto un primo effetto importante.
Banchieri centrali, policymaker e istituzioni internazionali come il Fondo monetario hanno cominciato a discutere sia sulla necessità di modificare il raggio d'azione delle politiche macroeconomiche continentali, sia sull'opportunità di dare alla Bce margini di manovra più ampi nella vigilanza sui bilanci nazionali, per rassicurare mercati e investitori. La velocità d'azione e di coordinamento mostrata durante la crisi dalle grandi banche centrali ha riportato calma sui mercati, ma ha anche messo a nudo l'inconsistenza delle risposte politiche e regolamentari.
L'esempio più chiaro di questo dibattito è giunto ieri dal Fondo Monetario: nel documento «Rethinking Macroeconomic policy», il Fondo propone una radicale riforma delle politiche macroeconomiche e finanziarie, ventilando l'opportunità di concentrare in un unico soggetto non solo gli strumenti di politica monetaria necessari per vigilanza sui prezzi e crescita economica (modello Federal Reserve) ma anche gli strumenti regolamentari concepiti per frenare eccessi e distorsioni dei mercati. «Il trend verso la separazione di queste funzioni – ha detto Olivier Blanchard, co-autore dello studio e responsabile dell'ufficio studi – dovrebbe essere presto invertito». Il dibattito è aperto. I policymaker europei hanno la responsabilità di non lasciarlo trasformare in un confronto puramente accademico.

13 febbraio 2010
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio

L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
 
 
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-