«...
PAGINA PRECEDENTE
Nel 2023, quindi, dal punto di vista dei loro conti Italia e Stati Uniti si assomiglierebbero come due gocce d'acqua. La differenza sarebbe che spesa pubblica e deficit continuerebbero ad aumentare negli Stati Uniti molto più di quanto non avverrebbe in Italia. Sulla base delle politiche correnti, nel 2076 il debito pubblico degli Stati Uniti arriverebbe al 650% del Pil!
L'attuale dibattito sul tema della riforma del sistema sanitario americano non lascia molto spazio all'ottimismo per chi spera di vedere cambiamenti rapidi e sostanziali nelle tendenze della spesa pubblica degli Stati Uniti. Tra non molti anni Stati Uniti e Italia potrebbero diventare “gemelli fiscali”, dopo di che quest'ultima potrebbe addirittura essere additata ad esempio.
Vito Tanzi è senior consultant della Banca Interamericana di sviluppo ed è stato direttore del Dipartimento di Finanza pubblica dell'Fmi.
L'articolo sarà reperibile sul sitowww.brunoleoni.it