ITALIA

 
 
 

 
HOME DEL DOSSIER

12 Gennaio 2010

11 Gennaio 2010

10 Gennaio 2010

9 GENNAIO 2010

8 Gennaio 2010

7 GENNAIO 2010

6 GENNAIO 2010

5 GENNAIO 2010

03 gennaio 2010

2 gennaio 2010

30 dicembre 2009

29 dicembre 2009

28 Dicembre 2009

27 dicembre 2009

24 DICEMBRE 2009

21 Dicembre 2009

20 dicembre 2009

19 dicembre 2009
18 Dicembre 2009
17 dicembre 2009
16 dicembre 2009
15 DICEMBRE 2009

14 dicembre 2009

13 dicembre 2009

12 dicembre 2009
11 dicembre 2009

L'ITALIA E I FONDI COMUNITARI / Una rimonta lunga vent'anni

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
16 Dicembre 2009

Sono passati vent'anni, ma sembra un secolo. Nei primi anni 90 uno spaventoso groviglio di carenze e lentezze di programmazione aveva relegato l'Italia in un'imbarazzante posizione di coda in Europa nell'utilizzo dei fondi comunitari. A fine '95 il nostro paese doveva ancora spendere il 30% del pacchetto di fondi strutturali '89-93 ed era sul punto di perdere importanti risorse da destinare al Sud. Cominciò poi nel '97, con l'allora ministro del Tesoro Carlo Azeglio Ciampi, una drastica razionalizzazione che permise di utilizzare in modo sempre più efficace i finanziamenti europei. E va dato atto ai governi di diverso colore, che si sono poi alternati, di aver continuato nello sforzo. Al punto che la presidente della commissione Politiche Ue del Senato, la leghista Rossana Boldi, ha potuto affermare ieri che ora l'Italia risulta tra i migliori utilizzatori di fondi strutturali europei, facendo registrare mediamente risorse disimpegnate per lo 0,37%, meglio di Regno Unito, Francia, Germania e Belgio. Un risultato quantitativo di cui andare fieri. A patto che non si perda di vista anche la qualità degli interventi, preziosi per attutire l'impatto della crisi sull'economia reale.

16 Dicembre 2009
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio

L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
 
 
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-