ITALIA

 
 
 

 
HOME DEL DOSSIER

12 Gennaio 2010

11 Gennaio 2010

10 Gennaio 2010

9 GENNAIO 2010

8 Gennaio 2010

7 GENNAIO 2010

6 GENNAIO 2010

5 GENNAIO 2010

03 gennaio 2010

2 gennaio 2010

30 dicembre 2009

29 dicembre 2009

28 Dicembre 2009

27 dicembre 2009

24 DICEMBRE 2009

21 Dicembre 2009

20 dicembre 2009

19 dicembre 2009
18 Dicembre 2009
17 dicembre 2009
16 dicembre 2009
15 DICEMBRE 2009

14 dicembre 2009

13 dicembre 2009

12 dicembre 2009
11 dicembre 2009

AI CADUTI DI PACE PER UN MEMORIALE / Sarà un monumento di esempi e ricordi

di Paola Pierotti e Giorgio Santilli

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
16 Dicembre 2009

L'idea di un monumento ai caduti italiani nelle missioni internazionali di pace fa concreti passi avanti. Ora è la politica a scendere in campo. Un sostegno e un rilancio del progetto è venuto ieri da un ampio schieramento bipartisan, formato «da colombe presenti in tutti i partiti», convinte che siano necessari valori comuni e una memoria condivisa anche in politica. Per il presidente della Camera, Gianfranco Fini, il monumento ai caduti di pace «è un'idea rimarchevole attraverso la quale si pone in una dimensione nazionale il dovere di ricordare che è presente nell'animo di molti italiani».
Proprio alla Camera, il direttore del Sole 24 Ore, Gianni Riotta, ha presentato ieri i trenta progetti che il quotidiano ha raccolto presso architetti e artisti da quando lanciò la proposta del memoriale, lo scorso 22 settembre, pochi giorni dopo la morte di sei paracadutisti della Folgore a Kabul. A sostenere l'iniziativa il presidente dell'Udc, Pier Ferdinando Casini, e il vicesegretario del Pd, Enrico Letta, presenti nella sala del Mappamondo a Montecitorio, Gianni Letta e Ignazio La Russa con due messaggi.
Riotta ha presentato i progetti e ha ricordato che «l'Italia conta qualcosa nei grandi organismi multinazionali soltanto perché siamo presenti da anni in tutti i luoghi caldi con i nostri uomini». Un'analisi condivisa da tutti. Gianni Letta (il cui testo è riportato in basso) ribadisce la convinzione che «molto del prestigio del quale gode il nostro paese nel mondo passi soprattutto per lo spirito di scarificio e la dedizione dimostrata da parte di tanti servitori dello Stato, molti dei quali hanno pagato con la vita la loro fedeltà e la loro passione per le istituzioni e per la pace». Per il ministro della difesa (assente per partecipare al funerale della madre di Maurizio Gasparri) l'iniziativa «merita il nostro incondizionato sostegno». La Russa, a titolo personale e a nome delle forze Armate, riconosce a questi uomini e a queste donne «il merito di rappresentare la parte migliore del nostro paese».
In sala ci sono il generale Alberto Ficuciello, che fu il coordinatore dei contingenti italiani in molte missioni internazionali e padre di Massimo, morto il 12 novembre 2003 nella strage di Nassiriya. È diventato uno dei testimonial della proposta del memoriale, che ha abbracciato con passione. C'è Rosa Calipari, parlamentare pd e vedova di Nicola Calipari, che annuisce quando Fini chiede siano ricordati non solo i militari caduti, ma anche i civili. C'è Gianfranco Paglia, eroe del Checkpoint Pasta a Mogadiscio nel 1993 e ora deputato pdl. In sala molti degli architetti che hanno partecipato inviando idee e progetti.
Pier Ferdinando Casini rilancia il «multilateralismo che era stato liquidato negli ultimi anni» ma coglie l'occasione anche per ricordare come sia necessaria un'architettura pubblica e privata per ritrovare una modernità nel grande progetto di trasformazione delle nostre città. «È stato un grave errore - dice - dimenticare la centralità dell'architettura negli anni passati. Il buco nero si vede».
Gli fa eco Fini sottolineando che il memoriale può essere inserito «in una logica urbanistica e architettonica finalizzata a una più moderna concezione della città». Per il presidente della Camera il monumento aiuterebbe anche i giovani a capire «cosa significhi nazione».
Enrico Letta chiede alle istituzioni e al governo di «evitare che in questa vicenda si resti solo alle parole». Ringrazia Fini per aver fatto «ancora una volta della Camera dei deputati la casa degli italiani». Condivide l'idea che il memoriale dovrebbe soprattutto dare informazioni ai giovani, far riflettere e far capire.
Un messaggio è arrivato anche da Giancarlo Cerutti, presidente del Sole 24 Ore, che si è detto «orgoglioso che l'idea del monumento sia nata in casa nostra» e ha ringraziato «gli architetti e gli autori italiani e internazionali che stanno dando a essa forma creativa». Cerutti ha espresso la convinzione che «l'opera prescelta rifletterà il sentimento di gratitudine di tutti noi verso i nostri militari e, insieme, l'aspirazione profonda dell'umanità a perseguire la coesistenza pacifica».
La vera sfida ora diventa un concorso formale per realizzare l'opera. Spetta al comune di Roma e al ministero della difesa rilanciare l'idea e scegliere l'area, ma l'Inarch ha già annunciato la propria disponibilità a promuovere un concorso formale e anche a cercare partnership con soggetti privati per il finanziamento. «Si potrebbe riaprire la gara in una dimensione internazionale, con un concorso di architettura in due fasi, immaginando una giuria prestigiosa», dice Adolfo Guzzini, presidente dell'Inarch. Guzzini inoltre non esclude che il luogo migliore per allestire una mostra sul tema e organizzare la cerimonia di assegnazione dei premi possa essere proprio la prossima Mostra Internazionale di Architettura di Venezia.

16 Dicembre 2009
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio

L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
 
 
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-