ITALIA

 
 
 

 
HOME DEL DOSSIER

8 Maggio 2010

7 Maggio 2010

6 Maggio 2010

5 Maggio 2010

4 Maggio

3 Maggio 2010

1 Maggio 2010

30 Aprile 2010

29 Aprile 2010

28 Aprile-2010

26 Aprile 2010

25 Aprile 2010

24 Aprile 2010

23 Aprile 2010

22 Aprile 2010

21 Aprile 2010

20 Aprile 2010

19 Aprile 2010

18 aprile 2010

17 Aprile 2010

16 Aprile 2010

15 Aprile 2010

14 Aprile 2010

13 Aprile 2010

12 Aprile 2010

11 Aprile 2010

10 Aprile 2010

9 Aprile 2010

8 Aprile 2010

7 Aprile 2010

6 Aprile 2010

4 Aprile 2010

3 Aprile 2010

2 Aprile 2010

1 Aprile 2010

IL NEOMINISTRO GALAN / Il mais non può fermare il progresso

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
17 Aprile 2010

Ieri ha giurato il nuovo ministro dell'agricoltura, il veneto Giancarlo Galan che sostituisce il suo corregionale Luca Zaia diventato governatore della Serenissima. Galan è uomo pragmatico. Ha trovato sul tavolo del ministero il decreto firmato dal suo predecessore che proibisce la sperimentazione in campo degli organismi geneticamente modificati. Ha deciso che pacta servanda sunt. Gli accordi, in questo caso una decisione, vanno rispettati. Non si può cambiare tutto a ogni cambio di responsabile delle politiche, un vecchio vizio italiano. Però il ministro ha lasciato aperto più di uno spiraglio. La ricerca e l'innovazione - ha detto Galan al nostro Giorgio Santilli - non possono essere fermate. L'agricoltura è futuro, è la lotta dell'uomo per portare dalla sua parte la natura. Il fattore primordiale del progresso che fino ad oggi non si è mai fermato. La pannocchia di mais non è più quella portata in Europa dopo la scoperta delle Americhe grazie al progresso. Anche le nostre produzioni tipiche, se non innervate dal progresso, saranno presto in balìa della concorrenza dei paesi che non si sono fermati. Ha ragione ministro, il progresso non si può fermare.

17 Aprile 2010
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio

L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
 
 
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-